MAIALE / SCROFA Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, [...] porca, usato nell’italiano letterario dei secoli passati per indicare semplicemente la femmina del maiale Dalla bianchezza di quella porca si crede che derivasse il nome di Alba (G ... ...
Leggi Tutto
strutto Grasso di maiale, ricavato per estrazione a caldo dai tessuti adiposi dell’animale (sugna). Si ottiene riscaldando, fino al punto di fusione dei [...] è quasi inodore e insapore. La sua qualità dipende sia dalle parti del corpo del maiale dalle quali proviene sia dal sistema di fusione utilizzato. La composizione dei lipidi varia ... ...
Leggi Tutto
babirussa Maiale selvatico della famiglia Suidi. Nel maschio i canini superiori fuoriescono dal dorso nasale e sono rivolti all’indietro in forma di semicerchio. L’unica specie, Babyrousa babyrussa, vive a Celebes , Taliabu, Manguli e Buru . ...
Leggi Tutto
CHOIROMYCES (dal gr. χοῦρος "maiale" e μύκης "fungo"). - Genere di funghi ipogei della famiglia Terfeziacee, con corpo fruttifero tuberiforme, di notevoli dimensioni, a superficie liscia e con la polpa percorsa da numerose e fitte venature sinuose, labirintiformi, nelle quali si trovano disposti a ...
Leggi Tutto
prosciutto Coscia di maiale conservata tramite salatura e stagionatura oppure cottura. Dalla lavorazione delle cosce dei suini si possono ottenere il p. crudo (o stagionato) e il p. cotto. In Italia , nella preparazione del p. crudo, esiste una specializzazione tradizionale quasi regionale, che ha ...
Leggi Tutto
Da un esperimento della University of Missouri è nato il primo esemplare di suino resistente al Porcine Reproductive and Respiratory Syndrome Virus (PRRSv): anche nota come “malattia dell’orecchio blu”, per la quale attualmente non esiste cura, l’inf ...
Leggi Tutto
Da quando è del tutto egemone (un centinaio d’anni), l’impero americano viene più che mai osservato e analizzato da viaggiatori di fama, storici, economisti, sociologi, per decifrarne il canone attraverso cui alimenta il suo immenso potere. Da Lewis ...
Leggi Tutto
lardo Strato adiposo sottocutaneo del maiale, asportato assieme alla pelle dal dorso e dall’addome. Per la preparazione alimentare si utilizza il l. tagliato a fette dopo [...] ottiene dai residui della lavorazione delle qualità più pregiate di grasso di maiale; liquido giallo chiaro, di sapore grasso, costituito principalmente di oleina; impiegato anche ... ...
Leggi Tutto
porco. - Il senso proprio di " maiale " è documentato, in contesti di similitudini, in If VIII 50 Quanti si tegnon or là sù gran regi / che qui staranno come porci in brago (cfr. Orazio Epist. I II 26 " vixisset canìs immundus vel amica luto sus "), e XXX 27 due ombre smorte e nude, / che mordendo ...
Leggi Tutto
maiale s. maiale [lat. maialis, forse perché si sacrificava alla dea Maia, madre di Hermes (Mercurio)]. – 1. a. (f. -a) Mammifero domestico della famiglia suidi, detto comunem. anche porco (e, con intenzioni ...
s. f. [femm. di maiale]. – 1. non com. Femmina del maiale. 2. fig., volg. a. Donna ingorda e grassa. b. Donna di voraci e disinvolti appetiti sessuali: mi hanno detto che è una vera maiala.