Bürger, Leo Chirurgo e patologo austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1879 - New York 1943), prof. (dal 1905) di chirurgia urologica nel Mount Sinai hospital di New York. [...] campo urologico (specialmente sulla radioterapia dei tumori maligni della vescica). MalattiadiBürgerMalattia delle medie e piccole arterie periferiche (per lo più quelle degli ... ...
Leggi Tutto
ANGIOLOGIA (III, p. 315) Il termine a., riservato in passato, praticamente, a un capitolo dell'anatomia sistematica, in questi ultimi tempi è stato esteso a specialità cliniche concernenti [...] in giovane età (tromboangioite obliterante o malattiadiBürger). Aneurismi: dilatazioni di parte o di tutta la circonferenza di un'arteria, causate da una debolezza congenita ...
Leggi Tutto
di Bruno Callieri Psichiatria sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria [...] malattie virali neurotrope, sclerosi a placche, malattie eredodegenerative, malattiadi Bruxelles 1966. Dörner, K., Burger und Irre. Zur Sozialgeschichte und ... ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Contini Filologia sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia. 1. La filologia nella [...] scatto fu il reperto di A. Burger, cioè la scoperta di frammenti metrici latini (di genere affine a quelli di una malattia dell'inconscio rivendicante sovranità ultima di scelta ... ...
Leggi Tutto
di Valerio Giacomini Associazioni biologiche sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) [...] in ‛malattia' e in effetti distruttivi, specialmente a carico di piante coltivate in biology, London 1972. Turner, R. S., Burger, M. M., Involvement of a carbohydrate group in ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] per l'inguaribile malattia del fratello, Federico Guglielmo IV, crede di troncare le forme della poesia popolare (G. A. Bürger, 1747-1794): nella fantastica galoppata notturna ...
Leggi Tutto
arteria Vaso sanguifero che trasporta in senso centrifugo il sangue proveniente dai ventricoli cardiaci: dal ventricolo destro le a. [...] rapido. In genere, quanto più l’inizio della malattia è precoce, tanto più rapido e grave è il , quale si verifica nel morbo diBürger (➔ Bürger, Leo) e nelle sindromi affini ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (lat. scient. Systema nervorum). Sommario. - Generalità: Anatomia comparata, p. 609; Il sistema nervoso [...] e con parvenze diverse in ogni malattiadi organi e di tessuti a carattere localizzato o d obliterante o morbo diBürger, anche per l'oscurità della patogenesi di essa: la resezione ...
Leggi Tutto
ENCEFALOPATIE. - Con il termine di encefalopatie che oggi si preferisce a quello di cerebroplegia (v. IX, p. 802) si tende a indicare una sofferenza acuta, sub-acuta o [...] (v. senescenza e senilità, XXXI, p. 379). E. da tromboangioite obliterante (malattiadi Winiwarter-Bürger). Insorge prevalentemente nel quarto e quinto decennio e rimane spesso ... ...
Leggi Tutto
Morbilità sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di [...] all'uso degli antibiotici, altre malattiedi questo tipo hanno preso il loro and fall of malaria in Europe, Oxford 1980. Bürger, M., Klinische Fehldiagnosen, Stuttgart 1954. Bugard, ... ...
Leggi Tutto
tromboangioite (meno com. tromboangeite) s. f. [comp. di trombo e angio-, col suff. medico -ite]. – In medicina, tromboangioite obliterante primitiva, malattia sistematica dei vasi sanguiferi periferici ...