BUERGER, Malattiadi. - Malattia che colpisce più spesso i giovani di sesso maschile, a carattere infiammatorio con decorso cronico, di natura [...] e anatomopatologiche descritte dal Buerger. Secondo alcuni, infatti, questa malattia sarebbe identica all'endoarterite obliterante giovanile, o malattiadi Viniwarter e le ... ...
Leggi Tutto
CLAUDICAZIONE (lat. claudicatio; propriamente claudus era ogni arto depravatus quoad motum, così manus clauda significava mano storpia; fr. boiterie; sp. claudicación; ted. Hinken; ingl. [...] e ai raffreddamenti. La claudicazione intermittente si può avere anche nella malattiadiBuerger (v.). H. Oppenheim ha descritto una forma puramente funzionale, angiospastica ...
Leggi Tutto
CANCRENA (VIII, p. 691). - Le forme più frequenti di cancrena sono quelle arteriosclerotiche, quelle nella malattiadiBuerger e quelle da embolia arteriosa. La cancrena degli arti [...] nei gangli simpatici, o dalla loro alcoolizzazione, o dalla loro asportazione. Nella malattiadiBuerger si pratica l'asportazione dei gangli della catena simpatica e la resezione ... ...
Leggi Tutto
MARINO-ZUCO, Carlo. – Nacque il 5 giugno 1893 a Roma da Santo, chirurgo primario dell’ospedale romano di S. Maria della Consolazione, e da Tersilia [...] , V [1924], pp. 437-457), le osservazioni anatomopatologiche sul morbo diBuerger (La malattiadiBuerger. Ricerche anatomo-patologiche, in Ortopedia e traumatologia dell’apparato ... ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA. - Risulta dalle formazioni anatomiche che provvedono alla circolazione del sangue (v.). Sommario. - Anatomia (p. 680); Anatomia [...] vogliono riportare alla sifilide. Per l'endoarterite obliterante, v. buerger, malattiadi. Assai meno importanti sono le malattie delle vene, delle quali citiamo la flebite, cioè l ...
Leggi Tutto
VASI. - Biologia. - Nel linguaggio biologico per vaso si intende un tubo, il quale serve a trasportare liquidi di diversa natura da un punto all'altro [...] (A. Fabris). La periarterite nodosa e la trombo-angioite obliterante degli arti (malattiadi L. Buerger), che determina la cancrena giovanile degli arti, hanno genesi ignota. La ... ...
Leggi Tutto
(dal gr. πορά "presso" e tiroide). - Le paratiroidi sono piccole ghiandole del diam. di 3-13 mm. Nell'uomo sono di solito in numero di due per lato, situate a vario livello [...] fibrosa generalizzata o malattiadi Recklinghausen, riproducibile del C. Dogliotti in casi di morbo di Leo Buerger e di endoarterite diabetica associati a ipercalcemia ... ...
Leggi Tutto
CANCRENA (raccostato, per etimologia popolare, a cancer "granchio") o ganmena (dal gr. γάγγραινα; lat. gangraena; fr. gangrène; sp. gangrena; ted. Brand, [...] cronico vasale, ispessimento delle pareti vasali, arteriosclerosi, endoarteriti (v. buerger, malattiadi), trombosi, embolia, torsione dei tronchi vasali in organi quali, per ...
Leggi Tutto
MANO (lat. manus; fr. main; sp. mano; ted. Hand; ingl. hand). - Nell'uomo è il tratto terminale dell'arto toracico che fa seguito all'antibraccio, e che risulta del carpo, [...] alterazioni diffuse dell'apparato circolatorio dell'arto possono portare a manifestazioni mutilanti nella mano: tipica la trombo-angioite-obliterante (o malattiadi Leo-Buerger). ...
Leggi Tutto