Newcastle, malattiadi Infezione (detta anche pseudopeste aviaria), sostenuta da un virus appartenente al genere Paramyxovirus, che attacca soprattutto il pollame. Prende il nome [...] lesioni oculari (congiuntivite granulare) di solito unilaterali, accompagnate da e sensazione di malessere generale. Il decorso è favorevole e la malattia si esaurisce ... ...
Leggi Tutto
zoonosi Malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all’Uomo e viceversa. Accanto a questo termine, onnicomprensivo, ne [...] dosi, erisipela, febbre Q, leptospirosi, malattiadiNewcastle, psittacosi/ornitosi, rabbia, rogne, toxoplasmosi. Da ingestione di alimenti di origine animale (carne, latte, pesce ... ...
Leggi Tutto
Focósi ⟨-si⟩, Marcello. - Medico (Venaria [...] , l'azione patogena sui tessuti oculari del virus influenzale e del virus della malattiadiNewcastle , la trombosi allergica delle vene della retina, la chemioterapia dei tumori ...
Leggi Tutto
VIRUS. - Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato [...] stati trovati v. responsabili di molte malattie virali, alcune delle quali molto importanti dal punto di vista economico, quali la malattiadiNewcastle e la laringotracheite. È ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432). - Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione dell'umore [...] , v. App. II, 11, p. 440). Anche il virus della malattiadiNewcastle (pseudo-peste aviaria) è suscettibile di provocare una congiuntivite follicolare a base per altro più tossica ...
Leggi Tutto
INTERFERONE Gli i. sono molecole proteiche che, in base alle diverse caratteristiche antigeniche, sono state suddivise in 3 classi principali: α, β e γ. Gli i. α e β sono glicoproteine, [...] vescicolare risultano particolarmente sensibili agli i., gli adenovirus e il virus della malattiadiNewcastle lo sono molto poco. In generale, i fattori che determinano la ...
Leggi Tutto
GENETICA Genetica di Marcello Siniscalco Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica a catena [...] riassunti in fig. 9. Nel campo della zootecnia, un vaccino contro il virus della malattiadiNewcastle (NDV) e il virus fowlpox (FPV), agente del vaiolo aviario, è stato ottenuto ... ...
Leggi Tutto
FOCOSI, Marcello. - Nacque il 3 sett. 1907, da Francesco e da Alberta Marini, a Venaria Reale (Torino), dove il padre, ufficiale di artiglieria, era distaccato. [...] pp. 577-588; Ricerche sull'azione patogena del virus della malattiadiNewcastle nei confronti dei tessuti dell'occhio di coniglio, ibid., XXXI [1952], pp. 513-518, con L. Scalfi ... ...
Leggi Tutto
Newcastle-upon- Tyne Città dell’Inghilterra (200.200 [...] . Nell’Alto Medioevo, divenuta centro di vita monastica, era chiamata Monkchester. allora ebbe il nome attuale. Malattiadi N. Malattia infettiva (detta anche pseudopeste aviaria ... ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia [...] ). La malattia colpì dapprima le mandrie di Darwin nel di nuovi centri di attività religiosa, e sorsero così le diocesi di Tasmania (1842), di Adelaide, di Melbourne e diNewcastle ...
Leggi Tutto
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali – e, nel caso...