• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2412 risultati
Tutti i risultati
Biografie [885]
Storia [544]
Arti visive [394]
Archeologia [261]
Religioni [193]
Geografia [109]
Architettura e urbanistica [105]
Diritto [104]
Letteratura [82]
Europa [66]

Malta

Enciclopedia on line

Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti [...] corso della spedizione di Napoleone in Egitto, a porre fine al dominio dei Cavalieri, che scacciati non rimisero più piede a Malta. Nel 1800 H. Nelson assediò l’isola e, nel 1801, i Francesi capitolarono. M. passò all’Inghilterra per il trattato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MUSEI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – PIATTAFORMA CONTINENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – RUGGERO IL NORMANNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malta (15)
Mostra Tutti

malta

Enciclopedia on line

Impasto, a consistenza pastosa, di una sostanza agglomerante o legante con un inerte finemente diviso (sabbia) e acqua, usato per scopi diversi e in particolare per confezionare intonaci, per legare tra loro gli elementi delle murature e ripartire gli sforzi che essi mutuamente si trasmettono, per manti di impermeabilizzazione, per pavimentazioni stradali. Le sostanze leganti che caratterizzano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – REAZIONE CHIMICA – ANTICA ROMA – ACQUA CALCE – POZZOLANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malta (1)
Mostra Tutti

MALTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MALTA F. Biancofiore Preistoria e protostoria. L'arcipelago maltese, che prende nome dalla maggiore delle sue tre isole (Malta, Comino e Gozo), riveste una importanza [...] . St., V, 1915; L. M. Ugolini, Ritratto di Tiberio, in Bull. Mus. dell'Impero, 1931; P. C. Sestieri, Un rilievo di Malta con la rappresentazione della Doloneia, in Rend. Lincei, 1938, p. 21; id., Due teste romane, in Bull. Mus. dell'Impero, VII, 1936 ... Leggi Tutto

MALTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MALTA (v. vol. Iv, p. 802) G. Garbini Gli scavi condotti tra il 1961 e il 1963 dall'inglese D. H. Trump nel sito preistorico di Skorba e quern italiani iniziati [...] , ibid., XXXV, 1961, pp. 300-303; id., Skorba, Oxford 1966. Per gli scavi italiani: Missione Archeologica italiana a Malta, 1963-1969, Roma 1964-1972 (5 voll.); resoconti preliminari sono stati annualmente pubblicati anche in Rend. Pont. Acc. Rom ... Leggi Tutto

MALTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MALTA (v. vol. IV, p. 802 e S 1970, p. 455) S. Stoddart Analogamente a quanto avviene non di rado nel Mediterraneo, la fase del passato di M. più nota non è il [...] Europe. The Rhind Lectures 1991-2, Edimburgo 1993; P. Brusasco, Dal Levante al Mediterraneo centrale: la prima fase fenicia a Tas-Silg, Malta, in Journal of Mediterranean Studies, III, 1993, ι, pp. 1-29; S. Stoddart e altri, Cult in an Island Society ... Leggi Tutto

malta

Enciclopedia Dantesca (1970)

malta Lucia Onder In Pd IX 54 Piangerà Feltro ancora la difalta / de l'empio suo pastor, che sarà sconcia / sì, che per simil non s'entrò in malta, " in una prigione umida e fangosa ", come sostiene [...] ), riallacciandosi a Iacopone Che fai, anema predata 47 " Quanno odìa chiamar la ‛ santa ', lo mio cor superbia enalta; / or so menata a la malta / co la gente desperata " (cfr. " Bull. " XVII [1910] 243, e XXV [1918] 68-69). Se si accetta la lezione ... Leggi Tutto

Malta

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giulio Sodano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La storia politica di Malta, nel XX secolo, è scandita da ripetuti cambiamenti costituzionali [...] ’indipendenza, la depressione economica e i difficili rapporti con la Gran Bretagna Nel corso del XX secolo l’arcipelago di Malta (316 km2), situato nel cuore del Mediterraneo, tra la Sicilia e la Libia, passa dalla condizione di colonia britannica a ... Leggi Tutto

CALCIO - Malta

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Malta FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Malta Football Association Anno di fondazione: 1900 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 24 febbraio 1957, [...] Malta-Austria, 2-3 Giocatore con il maggior numero di presenze: Carmel Busuttil (113) Giocatore con il maggior numero di gol: Carmel Busuttil (23) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 10 squadre, girone all'italiana, play off per le prime 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Ordine di Malta

Enciclopedia on line

L’Ordine di Malta, che in epoche passate ha esercitato autorità di governo su vari territori, ha una posizione peculiare nella comunità internazionale. Sebbene non sia assimilabile, per natura e caratteristiche, [...] Unite e presso altre organizzazioni internazionali. La giurisprudenza interna di alcuni Stati riconosce all’Ordine di Malta l’esenzione dalla giurisdizione civile, a somiglianza di quella accordata per diritto consuetudinario agli Stati (Esenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – CROCE ROSSA INTERNAZIONALE – DIRITTO CONSUETUDINARIO – GIURISPRUDENZA

ENRICO di Malta

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENRICO di Malta (Enrico Pescatore) Hubert Houben Sull'anno della sua nascita e sulla sua gioventù nulla si sa, ma, secondo il Desimoni, E. discendeva da una influente famiglia nobile genovese, chiamata [...] Atti della R. Acc. degli agiati in Rovereto, s. 3, VIII (1902), pp. 158 ss.; C. A. Garufi, Margarito di Brindisi, conte di Malta e ammiraglio del re di Sicilia, in Miscell. di archeol., storia e filol. dedicata a A. Salinas, Palermo 1907, p. 278; J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 242
Vocabolario
malta
malta s. f. [dal lat. maltha, gr. μάλϑα o μάλϑη]. – 1. Impasto di una sostanza agglomerante o legante con acqua e un materiale inerte finemente diviso (in genere sabbia), usato soprattutto per legare tra loro i varî elementi delle murature...
malti
malti s. m. [da una voce araba, propr. «maltese»], solo al sing. – Lo stesso che maltese.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali