MANGALORE (A. T., 93-94). - Città dell'India anteriore, capoluogo del distretto di Kanara meridionale (presidenza di Madras), posta sulla costa del Malabar a N. di Calicut, [...] con l'Arabia esportando caffè, noci di cocco, legnami e spezie. Esistono alcuni istituti religiosi e una tipografia assai rinomata. Mangalore è anche capolinea ferroviario. ... ...
Leggi Tutto
Menon 〈ménon〉, Mambillikalathil Govind Kumar. - Fisico indiano (Mangalore 1928 - New Delhi 2016). Prof. (1960-66) di fisica all'univ. di Bombay, dove è stato anche direttore (1966-75) del Tata institute of fundamental research. Ha fatto parte di varî organismi governativi aventi come compito la ...
Leggi Tutto
Donati, Vitaliano. - Viaggiatore e naturalista (Padova [...] 1717 - Mar Arabico, presso Mangalore, 1762); professore di botanica nell'università di Torino , nel 1759 iniziò un lungo viaggio per ricerche naturalistiche che lo portò dall' ...
Leggi Tutto
Tippū Ṣāḥib ‹tìppuu ṣàaḥib›. - Ultimo sultano del [...] gli Inglesi, dopo aver combattuto con un suo esercito dovette accettare la pace a Mangalore (1784); cercò allora l'aiuto della Francia cui mandò ambasciatori, ma non poté ottenerlo ...
Leggi Tutto
Tipu Sultan Ultimo sultano Wodeyar del Mysore, od. Karnataka, Stato federato indiano (n. 1749-m. 1799). Succeduto al padre Haidar Ali (1782) nel corso della guerra contro gli inglesi [...] (➔ Mysore), dopo i primi successi dovette accettare la pace a Mangalore (1784); cercò allora l’aiuto della Francia cui mandò ambasciatori, ma non poté ottenerlo per la crisi ...
Leggi Tutto
CANARESI. - Popolazione dell'India comprendente oltre 10 milioni d'individui diffusi nella parte sud-occidentale dell'India e precisamente nello stato di Mysore e nelle [...] in English, comprising the three dialects of the language (ancient, medioeval and modern), Mangalore 1903; più semplice Ziegelr, Practical Key to the Canarese language, 3ª ed ...
Leggi Tutto
FRIEDL, Riccardo. - Nacque a Spalato, in Dalmazia, il 16 sett. 1847 da Antonio Michele, alto funzionario dell'amministrazione asburgica, e da Amalia Koschier (o [...] , A saintly Jesuit of our time. The spirit of the servant of God, Fr. R. F., Mangalore 1936; G. Cassiani Ingoni, P. R. F. della Compagnia di Gesù, Padova 1942; J. de Guibert ...
Leggi Tutto
Mysore (o Maisuru) Città indiana nell’od. Stato del Karnataka, anticamente nota come Mahishamati o Mahishapura. Entrata nell’orbita degli Hoysala nel 13° sec., acquisì [...] e la morte di Haidar Ali (1782) dovette ripiegare e accettare il Trattato di Mangalore, che rafforzava il controllo britannico nel Deccan meridionale; nella terza (1790-92) Tipu ...
Leggi Tutto
CONTI, Niccolò de'. - Di famiglia originaria di Venezia, nacque a Chioggia attorno al 1395 da Giovanni. Alcuni documenti ci attestano l'esistenza di una sorella [...] prende il nome di Kanan: la città di Pachamur, corrispondente all'attuale Barkur, a nord di Mangalore, e la città di Helly, oggi scomparsa. A questo punto dalla zona costiera il C ...
Leggi Tutto
FEDERICI (Fedrici, De Federici, dei Fedrici), Cesare. - Figlio di Girolamo, nacque ad Erbanno in Val Camonica (ora Comune di Darfo Boario Terme, in provincia di [...] , quello costiero, che certamente fu percorso dal F. in un altro viaggio: Honowar, Mangalore, Cannanore, Granganore, Cochin, Quilon, capo Comorin, i bassifondi del golfo di Manar ...
Leggi Tutto