Greci, Arabi, Normanni e un legame particolare con il Nord Africa e il Vicino Oriente, che nel tempo ha assunto connotazioni diverse: Palermo è stata da sempre luogo di stratificazioni culturali, sede privilegiata di incontri di popoli, di fusioni di ...
Leggi Tutto
La decima edizione della Biennale Europea itinerante di arte contemporanea Manifesta, prevista presso il Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo, dal 28 giugno al 31 ottobre, è al centro di polemiche e di difficoltà che rischiano di metterne addirittura ...
Leggi Tutto
Il nuovo papa verrà eletto nel prossimo conclave in base a considerazioni di carattere prioritariamente spirituale ed ecclesiastico, ed è possibile, come spesso accade quando si manifesta il sacro nelle terrene vicende, che non tutti i passaggi siano ...
Leggi Tutto
manifestaménto s. m. [der. di manifestare], non com. – Il manifestare e, meno raram., il manifestarsi: sì che familiaritade e m. di benivolenza nasce tra loro (Dante).
ROMANELLI, Luigi. – Nacque a Roma il 21 luglio 1751. Così risulta da una fonte indiretta ma assai utile circa la vicenda biografica del poeta improvvisatore e librettista, ossia dalla Bibliografia melodrammatica di Luigi Romanelli di Giovanni...
CARNITI, Pierre
Pierre Carniti nacque il 25 settembre 1936 a Castelleone, un grosso centro agricolo in provincia di Cremona.
La famiglia cattolica e socialista nella terra di Guido Miglioli e don Primo Mazzolari
Il suo nome completo all’anagrafe...