Bianco, Mar Sezione del Mar di Barents che anticamente (durante l’epoca glaciale) era in comunicazione con il Mar Baltico. È limitato a N dalla Penisola di [...] 200 m. Ha scarsa importanza antropica, anche perché è in gran parte ghiacciato durante lunghi periodi (fino a 9-10 mesi) dell’anno. È collegato al Mar Baltico mediante un canale. ... ...
Leggi Tutto
KANDALAKŠA (A. T., 66-67). - Golfo formato dal MarBianco, che s'inoltra in direzione di NO., per oltre 200 km., fra la Penisola di Kola e la costa della Carelia. Ha, fra il Capo Tolstik e il Capo Solomennyj, una larghezza di 85 km. La costa della Penisola di Kola è poco frastagliata: la sporgenza ...
Leggi Tutto
BIANCO, MARE (in russo, Beloe More; A. T., 66-67). - Dipendenza del Mare Artico (v. artico, mare), che ancora nel Glaciale [...] monastero fondato nel 1429 e meta ogni anno di parecchie migliaia di pellegrini. Il MarBianco è poco profondo (massimo, 437 m.) ed ha scarsa importanza antropica, perché tanto la ... ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] −7 °C a San Pietroburgo, −9 °C a Mosca e, poco più a E, −13 °C sia ad Arcangelo, sul MarBianco a 65° di lat. N, sia a Volgograd, sul basso Volga, quasi 2000 km più a S. Oltre gli ...
Leggi Tutto
Finlandia Stato dell’Europa [...] N dalle popolazioni finniche che occuparono la regione tra il Golfo di Botnia e il MarBianco. Le tribù, chiamate Suomi, si organizzarono in una rete di fattorie, a lungo esposte ...
Leggi Tutto
Volga Fiume della Russia (3531 km; bacino di 1.360.000 [...] di chiuse e di bacini, in grado di collegare tra loro il Mar Nero , il Mar Caspio, il MarBianco e il Mar Baltico. L’opera di maggior rilievo, che ha consentito i collegamenti ...
Leggi Tutto
Carelia (finland. Karjala) Regione geografica dell’Europa settentrionale che abbraccia la parte [...] , il Vyg, il Top). Tra i fiumi, il più lungo è il Kem′, tributario del MarBianco. La parte settentrionale della regione è coperta da tundra, la parte meridionale da foreste (3/5 ...
Leggi Tutto
Mosca (russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ [...] ., attraverso una rete di fiumi e canali, a ben cinque mari (Baltico, MarBianco, Caspio, Mar d’Azov, Mar Nero). Vi convergono oltre una decina di linee ferroviarie connesse da due ...
Leggi Tutto
Atlantico, Oceano Si estende fra l’Europa [...] poco elevati: cioè il Mare del Nord e la parte di accesso al Mar Baltico, il Mare di Norvegia e il MarBianco , ma specialmente la zona dei banchi di Terranova, i quali formano il ...
Leggi Tutto
San Pietroburgo (russo Sankt Peterburg) Città della Russia [...] , S. è inserita nel sistema di navigazione interna dei cinque mari: Mar Baltico, Mar Nero , MarBianco , Mar d’Azov, Mar Caspio . Le vie fluviali sono integrate da una buona rete ...
Leggi Tutto
Cosa bianca (Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». ...
cidiellino s. m. e agg. Appartenente o sostenitore della Casa delle libertà, coalizione politica fondata nel 2000; a essa relativo. ◆ Alberto Maritati, un passato in magistratura, da due anni in politica, ...