ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Lesbo, a Taso, a Lemno, Ghisolfi a Matrega fra Mar Nero e Mard'Azov, De Marini a Bachtar sul Mard'Azov, i Senarega a Castel d'Elci sulle foci del Dniester, Cattaneo della Volta a ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650). - Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. - Le tappe attraverso le quali è passata la Germania nei suoi successivi ingrandimenti [...] per l'Ostland e un secondo Reichskommissariat per l'Ucraina, estendendosi pertanto dal mar Baltico al mard'Azov. Da esso fu iniziato il complesso lavoro per lo sfruttamento delle ...
Leggi Tutto
CRIMEA (russo Krym). - Penisola della Russia meridionale, fra il Mar Nero e il Mard'Azov, pianeggiante a N, montuosa a S tranne una fertilissima striscia litoranea; è saldata al [...] mezzo del quale il Mar Nero comunica col Mard'Azov. Per tale sua posizione della fine del I sec. o principio del II d. C., con le pareti ornate internamente di dipinti, il ... ...
Leggi Tutto
Ucraina Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, [...] poi dirigersi a E, dove confluisce nel Don. A S l’U. si affaccia sul Mar Nero e sul Mard’Azov, il secondo dipendenza del primo, dal quale è separato dalla penisola di Crimea. Il ...
Leggi Tutto
Genova Comune della Liguria (240,29 km2 con 578.000 ab. nel 2019), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto [...] (Costantinopoli), anello centrale della catena di possedimenti che condussero la Dominante fino al Mard’Azov. Le colonie di Cipro, Chio e Caffa (nella penisola di Crimea, chiamata ...
Leggi Tutto
guerra mondiale, Seconda Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, [...] Il 10 dicembre, 2 unità britanniche a grande raggio d’azione, la Repulse, e la Prince of Wales le armate sovietiche distribuite fra il Mard’Azov e la regione di Kursk , sfondare ...
Leggi Tutto
Crimea (ucraino e russo Krym) Repubblica autonoma annessa dal 2014 alla Federazione russa (26.100 km2 con 1.971.072 ab. [...] ai piedi della regione caucasica, da cui la divide solo lo stretto tra il Mar Nero e il Mard’Azov. Il clima è in genere favorevole: più rigido nella regione settentrionale e sulla ...
Leggi Tutto
Vichinghi Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni, protagonisti di una [...] e mercanti. Risalendo nel corso del 9° sec. i grandi fiumi russi, raggiunsero il Mard’Azov e il Mar Caspio ; attaccarono nell’860 e nel 941 Bisanzio, e così pure la Persia. A ...
Leggi Tutto
Don Fiume della Russia meridionale [...] Assume poi la direzione SO, che conserva fino al suo sbocco nel punto più interno del Mard’Azov (Golfo di Taganrog), con un ampio delta. A non grande distanza dalla foce riceve da ...
Leggi Tutto
Kuban´ (it. Cuban; presso i Nogai Kuman, presso i Circassi Phshiz) Fiume del [...] Monte El´brus (da 3000 m s.l.m. circa), poi volge a NO e sfocia nel Mard’Azov con un largo delta. Navigabile fino alla confluenza con il fiume Laba è utilizzato per la produzione ...
Leggi Tutto
bòsforo s. m., letter. – Stretto di mare: nel bosforo tra Scilla e Cariddi (Galilei); Dai golfi e dai bosforo azzurri (D’Annunzio). È propriam. il nome dello stretto tracio che collega il Mar di Marmara ...