Arafura, Mardegli Estremo braccio orientale dell’Oceano Indiano (largo 900 e lungo 1200 km), situato fra le coste settentrionali dell’Australia e quelle sud-orientali dell’Indonesia. ...
Leggi Tutto
Indonesia Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- [...] a SE della massa continentale asiatica dal Golfo del Bengala al MardegliArafura, tra l’Oceano Indiano, il Mar Cinese Meridionale e l’Oceano Pacifico, che formano il più esteso ...
Leggi Tutto
Territorio del Nord (ingl. Northern Territory) Territorio australiano (1.349.129 km2 con 214.975 ab. nel 2007), nel settore centro-settentrionale [...] del continente, tra 129° e 138° long. E, 26° lat. S e il MardegliArafura a N. Capitale Darwin. Già diretta dipendenza amministrativa del governo federale, dal 1978 è equiparato ...
Leggi Tutto
Tanimbar (o Tenimbar; anche Timorlaut) Arcipelago dell’Indonesia (5625 km2 con 61.200 ab. nel 2000), appartenente alla prov. di [...] Maluku. Si estende fra il Mar di Banda e il MardegliArafura nell’arco esterno delle isole di Banda; fra le 66 isole che lo compongono, le maggiori sono Yamdena, Larat, Selaru. La ...
Leggi Tutto
Arnhem, Terra di (ingl. Arnhemland) Penisola dell’Australia settentrionale, sul [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/mar-degli-arafura/">MardegliArafura ; scoperta nel 1623 da navigatori olandesi. Chiude a O il Golfo di Carpentaria , ...
Leggi Tutto
Coralli, Mar dei (ingl. Coral Sea) Bacino dipendente dall’Oceano Pacifico (4 milioni di km2 [...] Nuove Ebridi e la Nuova Caledonia . È di navigazione difficilissima per la frequenza delle formazioni coralline. Comunica con il MardegliArafura attraverso lo stretto di Torres. ... ...
Leggi Tutto
Torres, Stretto di Stretto compreso fra l'estremità settentr. del continente australiano (Capo York) e la Nuova Guinea; la larghezza minima è di ca. 200 km e la profondità non supera [...] i 200 m; vi compaiono isolotti, scogliere e banchi corallini. Il MardegliArafura e il Mar dei Coralli comunicano attraverso lo S. di Torres. ...
Leggi Tutto
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era stata utilizzata per [...] nord-ovest col dominio sul MardegliArafura. In questo mare si trova da caccia. Nella fase finale le forze aeree tattiche degli Stati Uniti comprendevano: la 5ª Air Force, di ...
Leggi Tutto
Oceania Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, [...] nel Golfo di Carpentaria, nel Mare degliArafura e nella Nuova Guinea meridionale, retroarco occupate da bacini marginali (Mar dei Coralli, Mar di Tasman). L’attività vulcanica ...
Leggi Tutto
Indiano, Oceano Un oceano stretto Circondato su tre lati dalle terre emerse, l'Oceano Indiano è stato solcato fin da tempi antichissimi, e da una riva all'altra l'hanno sempre attraversato [...] dell'Oceano hanno nomi specifici: il Mar Rosso (che è un profondo golfo), il Mare Arabico, il Mare delle Andamane, il Mare di Timor e il Mare degliArafura, e poi grandi golfi come ...
Leggi Tutto