Caraibi, mare dei Bacino dell’America Centrale limitato dalle Grandi e Piccole Antille e dalla costa americana, tra la penisola di Paria e il Capo Catoche (Yucatán). Fu Cristoforo [...] olandesi stabilirono nelle Piccole Antille propri insediamenti coloniali, insurrezione degli schiavi neri che condusse alla fondazione dello Stato libero di Haiti. Nella prima metà ... ...
Leggi Tutto
CARAIBICO MARE o MardelleAntille (A. T., 153-154). - Vasto bacino mediterraneo, racchiuso, sul lato orientale, dall'arcipelago [...] m. e sulla quale sorgono i banchi dei Mosquitos, di Rosalind, di Pedro, divide il MardelleAntille in due bacini disuguali per estensione e per profondità. Il più piccolo, a ovest ... ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154). - Il più settentrionale degli stati sudamericani. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 107); Esplorazioni [...] . d'altezza e portano frutti simili ad albicocche. Sulle rive del MardelleAntille e nel delta dell'Orinoco crescono vaste formazioni a mangrovie costituite da Rhizophora mangle e ...
Leggi Tutto
Sucre Stato del Venezuela [...] (11.800 km2 con 945.600 ab. nel 2009), sul MardelleAntille , che comprende le due penisole di Paria e Araya, sulle quali corre una cordigliera che raggiunge i 1082 m s.l.m. Le ...
Leggi Tutto
pirateria L’azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui in vista di fini personali. Per estensione, p. aerea, atto criminoso consistente nel prendere [...] secolo. Nell’età moderna, la p. trovò il terreno più propizio nel MardelleAntille , in vicinanza delle ricche colonie spagnole, sulla rotta dei galeoni carichi d’oro e d’argento ...
Leggi Tutto
Caribico (o Caraibico), Mar Bacino mediterraneo limitato dalle Grandi e Piccole [...] e dalla costa americana (detto anche MardelleAntille). È compreso tra la penisola di Paria e il Capo Catoche (Yucatán). Il Canale di Yucatán lo mette in comunicazione con il ... ...
Leggi Tutto
Latouche-Tréville ‹... trevìl›, Louis-René-Madeleine Le Vassor de. - Ammiraglio (Rochefort 1745 - Golfo di [...] -au-Prince e si difese con successo contro forze spagnole soverchianti, trattenendosi nel MardelleAntille fino al 1803. Nel 1804 comandava la squadra del Mediterraneo, e la sua ...
Leggi Tutto
Toledo Osorio ‹... osório›, Fadrique. - Ammiraglio ( [...] ) gli Olandesi in Brasile e s'impadronì di Baía. Destinato al MardelleAntille (1630), s'impadronì dell'isola di San Cristoforo , che era stata fortificata da Inglesi e Francesi ...
Leggi Tutto
Guatemala, Ciudad de Città capitale del Guatemala (2.851.104 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione [...] del Río de Las Vacas. È un importante nodo ferroviario collegato con Puerto Barrios sul MardelleAntille, con San José sul Pacifico, con il Messico e con il Salvador. Vi hanno ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] Bassi (Aruba; parte delleAntille Olandesi). A. Settentrionale .m.), il bacino chiuso più vasto del mondo dopo il Mar Caspio. Verso oriente, quasi a uguale quota di livello sul ...
Leggi Tutto
mare s. mare [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che ...
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale ...