KARA, MARE DI (Karskoe More; A. T., 3 bis). - Il Mare diKara, alimentato dalle acque del Mare Glaciale Artico, è compreso fra le isole della Novaja Zemlja e Vajgač a occidente, l' [...] lascia supporre che una soglia sottomarina lo separi dal Mare Glaciale Artico. Il Mare diKara non è navigabile che dal giugno al settembre, essendo per il resto dell'anno ... ...
Leggi Tutto
Kazakistan Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), [...] principali sono l’Irtyš e l’Išim, tributari, tramite l’Ob´, del MardiKara; l’Ural e l’Emba che sfociano nel Mar Caspio; il Syrdar´ja e l’Ili che si gettano, rispettivamente, nel ...
Leggi Tutto
Ob´-Irtyš Fiumi di ghiaccio Due tra i più lunghi fiumi dell’Asia, l’Ob´ e l’Irtyš, si uniscono per formare un sistema idrico imponente, [...] dalle montagne dell’Altaj e dal rialto del Turgaj agli Urali e al MardiKara, nel Mar Glaciale Artico, dove il fiume sfocia in una stretta e profonda insenatura che prende ... ...
Leggi Tutto
Urali (russo Ural o Ural´skie [...] , Settentrionali, Centrali e Meridionali. Le tre sezioni più settentrionali, dal MardiKara alla latitudine di 59° N, si estendono fra paludi e acquitrini, con pendici coperte ...
Leggi Tutto
Nansen 〈nansn〉, Fridtjof. - Esploratore, scienziato e filantropo (Store Frøen, [...] e poi (dal 1901) di oceanografia nell'univ. di Oslo, compì altri viaggi (navigazione Norvegia-Svalbard, 1900; traversata fluviale-ferroviaria MardiKara-Estremo Oriente, 1913, ecc ...
Leggi Tutto
Novaja Zemlja Arcipelago del Mar Glaciale [...] Artico (82.600 km2), fra il Mardi Barents e il MardiKara, formato da 2 grandi isole (Meridionale e Settentrionale), divise da un angusto braccio di mare, e da numerosi isolotti. ... ...
Leggi Tutto
Artico, Mar Glaciale (o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 [...] il Mardi Barents (con il Mar Bianco ), il MardiKara, il Mardi Nordenskiöld, la Baia di Baffin, la Baia di Hudson (vasta 1 milione di km2), i mari di Norvegia e di Beaufort ... ...
Leggi Tutto
Enisej Uno dei maggiori fiumi della Siberia (4092 km, con un bacino di 2.580.000 km2). Si forma per l’unione del Grande [...] fino a 50 km per le piene primaverili (maggio-giugno). Sbocca nel MardiKara attraverso un’insenatura allungata, ingombra di ghiacci, in fondo a cui ha formato un vasto delta. Lo ... ...
Leggi Tutto
Jamal (o Jalmal) Penisola della Siberia occidentale (133.000 [...] fra il MardiKara e il Golfo dell’Ob´ per circa 670 km, larga al massimo 255 km. Il terreno è piano, con numerosi laghi, e coperto di tundra, ricco di giacimenti di gas naturale ...
Leggi Tutto
Ob´-Irtyš Sistema idrografico della Siberia occid. composto dai fiumi Ob´ (5.570 km) e Irtyš (3.700 km), uno dei suoi principali affluenti di sinistra. Il [...] sfociare poi nel profondo golfo dell'Ob´ (MardiKara); il secondo nasce sul lato mongolico dell' nel Bassopiano Siberiano sono navigabili, salvo nel periodo di gelo invernale. ... ...
Leggi Tutto