Maradona ⟨-dℎó-⟩, Diego Armando. - Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle fila dell'Argentinos Juniors (1976-81) e del Boca Juniors (1981 ...
Leggi Tutto
Quattro parole che diventano cinque, una traduzione non letterale ma capace di riempire di ulteriore senso l’originale. Diego Armando Maradona è un capitolo di Futbol a sol y sombra, quello che da noi è noto come Splendori e miserie del gioco del cal ...
Leggi Tutto
Aveva un giudizio su tutto e per tutti, non necessariamente condivisibile ma sempre coerente. E non si limitava a esprimerlo, lo sbandierava. Non accade spesso che la gente comune faccia altrettanto e neppure molti politici di professione. Dire che e ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali Sommario: I Campionati Mondiali □ Le Olimpiadi. □ I Campionati Europei. □ Coppa Internazionale. □ Coppa America. □ Gold Cup [...] il pallone al piede. Invano Lineker, tiratore scelto del Mundial, cercò di riaprire la gara. Maradona disse che era stata "la mano di Dio", gli inglesi furono accolti in patria con ...
Leggi Tutto
Lionel Messi La Pulce da record Dall’Argentina a Barcellona, ha sconfitto una forma di nanismo infantile per imporsi come una delle rivelazioni calcistiche più [...] 411 partite), il Pibe de Oro è ancora di una spanna sopra. La differenza a favore di Maradona, infatti, al di là di numeri e tecnica individuale, la fa quella che si può definire ...
Leggi Tutto
De Rienzo, Libero. - Attore cinematografico e televisivo italiano (n. Napoli 1978). Dopo il debutto in teatro con lo spettacolo I quattro elementi (1996), si è affermato [...] nel mondo del cinema recitando in due pellicole di M. Ponti: Santa Maradona (2001, David di Donatello come miglior attore non protagonista) e A/R Andata+Ritorno (2004). D. R. ha ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB Aberdeen Il fondatore e primo manager dell'Aberdeen fu un arbitro, Jimmy Philip: lo fondò il 16 marzo 1903 e continuò a occuparsene fino al 1924. [...] -80. Dopo il terzo posto del 1980-81, la svolta coincide con l'arrivo di Diego Armando Maradona, accolto da eroe in un San Paolo esaurito solo per lui, il 4 luglio 1984. A credere ...
Leggi Tutto
MODO O MANIERA, COMPLEMENTO DI Nell’analisi logica, il complemento di modo o maniera è il complemento che indica il modo nel quale si svolge un’azione o avviene un fatto. [...] con, di, a, per, in, secondo, senza e dalle locuzioni ➔preposizionali alla maniera di, al modo di Si muove con eleganza Hai agito senza motivo Calciava alla maniera di Maradona. ...
Leggi Tutto
CODESAL Mendez, Edgardo Messico. Montevideo (Uruguay), 2 giugno 1951 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1988 (Svezia-Tunisia), Campionato [...] Germania Ovest sull'Argentina con gol di Brehme all'84′ su rigore assegnato tra le proteste: Maradona lo accusò di aver negato un rigore per fallo di Matthäus su Calderón e di aver ...
Leggi Tutto
DE NAPOLI, Fernando Italia. Chiusano di San Domenico (Avellino), 15 marzo 1964 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 11 dicembre 1983 (Roma-Avellino, 3-2) • Squadre [...] la grande delusione di Italia '90 con la sconfitta in semifinale proprio contro l'Argentina di Maradona. A 28 anni passa al Milan, ma, anche per problemi fisici non gioca quasi mai ...
Leggi Tutto
internettaro s. m. e agg. Chi o che utilizza Internet abitualmente e con grande disinvoltura. ◆ Deve tornare come dirigente? Fino a ieri sera, aveva risposto di sì a [Diego Armando] Maradona nei quadri ...
(name dropping) loc. s.le m. Il nominare come per caso, durante una conversazione, personaggi famosi o importanti, con cui si dà ad intendere di essere in rapporti d’amicizia o intimità, al fine di impressionare ...