Maratona (gr. ὁ Μαραϑών) Antica località dell’Attica ( Grecia ), dove fu combattuta nel 490 a.C. la celebre battaglia con la quale gli Ateniesi riuscirono a respingere l’invasione dei Persiani. Secondo la tradizione letteraria, lo stratega ateniese Milziade condusse a passo di corsa gli Ateniesi ...
Leggi Tutto
Bikila, Abebe. - Maratoneta etiope ( Addis Abeba 1932 - ivi 1973). Fu il primo atleta a conquistare due medaglie d'oro nella maratona olimpica a Roma (1960) e a Tokyo (1964). Divenne celebre, oltre che per i suoi successi, anche per il suo caratteristico modo di gareggiare a piedi scalzi. Morì a ...
Leggi Tutto
Piètri, Dorando. - Podista maratoneta (Mandrio, Correggio , 1885 - Sanremo 1942); ha legato il suo nome, oltre che a numerose vittorie in Italia e all'estero, in particolare alla gara di maratona delle Olimpiadi di Londra (1908), nella quale egli giunse primo al traguardo, ma venne poi squalificato, ...
Leggi Tutto
Viceconte, Maura. - Maratoneta e mezzofondista italiana (Susa, Torino, 1967 - Chiusa di San Michele, Torino, 2019). Primatista italiana dei 10.000 metri piani, con 31'05"57, record raggiunto nel 2000, bronzo agli Europei di Budapest del 1998, ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney del 2000. Nel ...
Leggi Tutto
Radcliffe, Paula. - Maratoneta britannica (n. Davenham 1973). Dopo aver conquistato l’oro ai Mondiali juniores di corsa campestre, è passata alle competizioni senior inaugurando la carriera con un settimo posto ai Mondiali del 1993. Nel suo palmarès annovera quattro medaglie d’argento (Mondiali di ...
Leggi Tutto
Abbebè Bichilà (etiop. abbäb´ä biqilā́). - Maratoneta etiopico ( Addis Abeba 1932 - ivi 1973). È il primo atleta che abbia conquistato nella maratona olimpica due medaglie d'oro: Olimpiadi di Roma (1960) e di Tokyo (1964). ...
Leggi Tutto
Undici domande a Valerio Piccioni, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetEx maratoneta di estrazione berlingueriana, innamorato dei libri e della città di Buenos Aires. Giornalista sportivo. 1. La parola al centro della sua vita: quando lo ha ca ...
Leggi Tutto
Cierpinski, Waldemar Germania Est • Neugattersleben, 3 agosto 1950 • Specialità: Maratona [...] È stato il solo maratoneta ‒ dopo Abebe Bikila ‒ che sia riuscito a vincere due medaglie d'oro olimpiche in questa specialità. Da ragazzo praticò il calcio e poi il pugilato. ...
Leggi Tutto
Shorter, Frank USA • Monaco di Baviera, 31 ottobre 1947 • Specialità: Maratona è considerato [...] l'ultimo grande maratoneta americano. Laureatosi a Yale, si trovò a conquistare l'alloro olimpico nella città in cui era nato, figlio di militari di carriera americani. Nel 1976, a ...
Leggi Tutto
De Castella, Robert Australia • Melbourne, 27 febbraio 1957 • Specialità: Maratona Di origini [...] franco-svizzere, perfetta struttura da corridore di mezzofondo più che da maratoneta (1,80 m per 70 kg), deve la sua gloria atletica alla dura disciplina che da ragazzo gli venne ...
Leggi Tutto
maratonèta s. maratoneta e f. [der. di maratona] (pl. maratoneta -i). – Atleta che partecipa o ha partecipato a gare di maratona. In senso fig., camminatore forte e resistente.
tapascione s. m. e f. e agg. (scherz.) Nel gergo dei maratoneti, chi partecipa alle gare senza intenti agonistici, per il puro piacere di portare a termine il percorso. ◆ In cinquemila alla Roma-Ostia: ...