Attore italiano (Fontana Liri 1924 - Parigi 1996); dalla compagnia del centro universitario teatrale di Roma passò alla compagnia di L. Visconti, con la quale recitò negli anni 1948, 1949, 1951, 1952 (La locandiera; Le tre sorelle), 1955 (Zio Vania) e 1956. Attore moderno e completo, dalla recitazione sobria ma ricca di sfumature, si cimentò anche con successo nella commedia musicale (Ciao Rudy, 1969), ...
Leggi Tutto
Testimonianze - MarcelloMastroianni
Claudio Piersanti
MarcelloMastroianni
È impossibile scrivere di un grande attore separandolo dalle sue interpretazioni. L'attore è un corpo sensibile che si adatta [...] cara all'Italia media, è l'arma degli spiriti disperati e degli scettici. E con un filo di ironia Mastroianni stesso racconta in MarcelloMastroianni: mi ricordo, sì, io mi ricordo l'inizio della sua avventura di attore, e fa subito un nome: Vittorio ...
Leggi Tutto
Mastroianni, Ruggero (propr. Mastrojanni, Ruggero)
Stefano Masi
Montatore, nato a Roma il 7 novembre 1929 e morto a Tor Vaianica (Roma) il 9 settembre 1996. Fratello minore dell'attore MarcelloMastroianni, [...] film di Federico Fellini, la popolarità di suo fratello Marcello, e questa circostanza contribuì a consentirgli un accesso Cuel, Ruggero Mastroianni, in "Cinématographe", 1981, 72, pp. 24-26; S. Masi, Conversazione con Ruggero Mastroianni, in S ...
Leggi Tutto
Sorrentino, Paolo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1970). Tra gli autori più interessanti del cinema italiano contemporaneo, in grado di conciliare il rigore formale con sceneggiature, da [...] 2022 come miglior film straniero, che si è aggiudicato il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria, il Premio MarcelloMastroianni alla 78a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, i David di Donatello 2022 come miglior ...
Leggi Tutto
Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] di Moretti, e Il grande sogno (2009) di Placido, interpretazione per la quale è stata insignita del premio MarcelloMastroianni come attrice emergente alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del 2009. Tra le sue interpretazioni ...
Leggi Tutto
Lawrence, Jennifer. – Attrice cinematografica statunitense (n. Louisville, Kentucky, 1990). Interprete di ruoli secondari in pellicole e serie televisive quali Company town (2006), Detective monk (2006), [...] Il confine della solitudine), in cui ha impersonato un ruolo intenso e sofferto che le è valso il premio MarcelloMastroianni alla 65a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Dopo aver interpretato nel 2010 la parte di un’adolescente ...
Leggi Tutto
Attore messicano (n. Città del Messico 1979). Formatosi giovanissimo in diverse telenovelas e produzioni messicane, nel 2000 ha partecipato alla pellicola statunitense Before night falls (Prima che sia [...] ha ottenuto il ruolo di co-protagonista nel film Y tu mamá también, che gli è valso il Premio MarcelloMastroianni alla 58a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Da quel momento in poi ha alternato produzioni indipendenti a ...
Leggi Tutto
Visconti, Luchino
Lino Miccichè
Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente [...] ) con cui il regista rievoca ‒ in una favolosa Livorno interamente ricostruita in studio ‒ l'incontro di Mario (MarcelloMastroianni) e Natalia (Maria Schell), solitario impiegato in cerca di affetto, lui, che subito si innamora della fanciulla ...
Leggi Tutto
Gassman, Vittorio (propr. Gassmann, Vittorio)
Enzo Siciliano
Attore e regista teatrale e cinematografico, scrittore, nato a Struppa (Genova) il 1° settembre 1922 e morto a Roma il 29 giugno 2000. Personalità [...] ottica d'una realtà nazionale travolta da modernizzazione fin troppo veloce, G. con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, MarcelloMastroianni, Nino Manfredi diede vita a una serie di volti che di tanto travaglio storico restano indici sapienti.Monicelli ...
Leggi Tutto
Fellini, Federico
Tullio Kezich
Regista cinematografico, nato a Rimini il 20 gennaio 1920 e morto a Roma il 31 ottobre 1993. È uno dei registi, non solo fra gli italiani, che ha maggiormente inciso [...] Angelo Rizzoli. Per il giornalista al centro di numerosi episodi ispirati dai fotoservizi dei settimanali F. scelse MarcelloMastroianni. La lavorazione dei vari capitoli, dei quali il più clamoroso risultò il bagno notturno di Anita Ekberg ...
Leggi Tutto
strapopolare
agg. Dalle caratteristiche fortemente popolari. ◆ Insieme all’unica uscita dal vivo di Vasco Rossi, l’Heineken Jammin’ Festival che si tiene il 20 e 21 giugno all’autodromo di Imola si candida al ruolo di happening strapopolare...