PérezJiménez ‹... kℎiménetℎ›, Marcos. - Colonnello e uomo politico venezolano (Michelina, Táchira, 1914 - Madrid 2001). Capo di stato maggiore, partecipò al colpo di stato nel nov. 1948 e divenne membro della giunta militare al potere; nel dic. 1952 assunse la presidenza della Repubblica e instaurò ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101). - La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del 15 aprile 1953, da Estados Unidos de [...] intervennero ancora i militari che affidarono il potere (3 dicembre) al col. MarcosPérezJiménez. Il 15 aprile 1953 veniva approvata una nuova costituzione e confermato in carica ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana). - (XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, oltre al Distretto [...] diplomatici con la Repubblica Dominicana per l'asilo concesso agli ex dittatori MarcosPérezJiménez, Perón e Batista. Sotto il peso delle accuse internazionali, la dittatura ...
Leggi Tutto
Cuba In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento (S. Ignazio di Loyola) Tempo di cambiamenti a Cuba di Ignacio Ramonet [...] , Anastasio Somoza in Nicaragua, Miguel Ydígoras Fuentes in Guatemala, Marcos Evangelista PérezJimenez in Venezuela, Alfredo Stroessner in Paraguay), insediati o protetti dagli ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] Justina (1605) di F. López de Úbeda, o il Marcos de Obregón (1618) di V. Espinel, nel quale il (guidata da J.R. Jiménez, G. Martínez Sierra, R. Pérez de Ayala); e infine iniziò ...
Leggi Tutto
COLOMBIA (A. T., 153-154). - Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino [...] di José V. Concha (1914), di Marcos F. Suárez (1918), del generale Pedro con la cronistoria. Gonzalo Jiménez de Quesada (morto nel Carlo Reyes e Bánquez Pérez. L'architettura si è ...
Leggi Tutto
ROMANZO. - Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza e complessità del [...] , si deve a Ginés Péréz de Hita. Il romanzo picaresco Francisco Lopez de Ubeda; col Marcos de Obregón di Vicente Espinel; da Juan Valera (Pepita Jiménez, El comendator Mendoza, ...
Leggi Tutto
OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] pesi mosca maschile 1. Pascual Pérez ARG 2. Spartaco Bandinelli URS 470 maschile 1. Marcos Soares e Eduardo Penido BRA pesi leggeri femminile 1. Soraya Jiménez MEX 2. Ri Song-Hui ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA (spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya) Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona meridionale della penisola [...] Etymologiae, a cura di J. Oroz Reta, M.A. Marcos Casquero, 2 voll., Madrid 1983; Ibn Ṣāḥib al-Ṣalāt, , a cura di A. Jiménez, Madrid-Granada 1996; M.T. Pérez Higueras, El Arte, in ...
Leggi Tutto
SALAMANCA (lat. Salamantica) Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume Tormes e dai suoi [...] dal vescovo Pedro Pérez nel 1262. De Parga, Real Capilla de San Marcos de Salamanca, Boletín de la Real 1925, p. 3; J.L. Martín Jiménez, La reparación de la torre del Gallo, ...
Leggi Tutto