Mitchell, Margaret. - Giornalista e scrittrice statunitense (Atlanta 1900 - ivi 1949). Deve la sua fama al romanzo Gone with the wind (1936; trad. it. Via col vento, 1937), nel quale la ricostruzione della guerra di secessione è filtrata attraverso la vicenda drammatica di Scarlett O'Hara, una ...
Leggi Tutto
libro Contenitore di cultura Da quando esiste la scrittura l’uomo ha sentito l’esigenza di fissare i suoi pensieri su supporti materiali che, nel corso della storia, hanno [...] best sellers): il primo libro a meritare questa qualifica fu Via col vento di MargaretMitchell, pubblicato nel 1936. Soprattutto a partire dagli anni Settanta, il filone dei best ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind (USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] lavorazione, durata oltre due anni e mezzo. L'adattamento del romanzo di MargaretMitchell, affidato al premio Pulitzer Sidney Howard, vide numerosi interventi successivi (anche di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. La questione irlandese. Bibliografia. Architettura. [...] 1952), Alan Holling hurst (n. 1954), il David Mitchell (n. 1969) di The thousand autumns of Jacob de sorella (che ne ricambia l’avversione), Margaret Drabble (n. 1939), con The ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro 1. Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, e fra [...] a Padova e a Venezia v. Rosamond J. Mitchell, John Tiptoft (1427-1470), London 1938, pp. il convento di S. Croce della Giudecca, Margaret L. King, Le donne nel Rinascimento, Roma ...
Leggi Tutto
OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Judy Grinham GBR 2. Carin Cone USA 3. Margaret Edwards GBR 200 m rana femminile 1. Ursula dorso femminile 1. Theresa Andrews USA 2. Betsy Mitchell USA 3. Jolanda de Rover NED 200 m ...
Leggi Tutto
GUERRA Storia di Mario Silvestri sommario: 1. I primi conflitti armati. [...] fu quindi una rivincita postuma di Mitchell, mentre in Italia Douhet, pur of international politics: essays in honour of Harold and Margaret Sprout (a cura di J. N. Rosenau, V ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocitàLa velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, [...] olimpico in 9,96″ davanti a Fredericks e Mitchell. Nei 200 m il favorito era un texano primato era stato eguagliato dall'australiana Margaret Burvill, frenata poi dagli infortuni). ...
Leggi Tutto
di Simonetta Piccone Stella Donna sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione e [...] . Golda Meir , Indira Gandhi , Margaret Thatcher sono state ben più che semplici , luoghi, soggetti, Bologna: Il Mulino, 1999. Mitchell , J., Woman's estate, New York: Vintage ...
Leggi Tutto
Medicina e società Sommario: 1. La medicina in una società in trasformazione. 2. Monopolio e professione medica liberale. 3. Il ruolo della scienza. 4. La prevenzione della malattia. [...] Cambridge University Press, 1987. Mitchell 1991: Mitchell, Allan, The function and Press, 1985. Pelling 1978: Pelling, Margaret, Cholera. Fever and english medicine, 1825 ...
Leggi Tutto