MargheritadiProvenza regina di Francia . [...] (1270), lottò invano contro l'altro cognato Carlo d'Angiò per il possesso della contea diProvenza. Si ritirò infine in un convento presso Parigi (oggi sobborgo Saint-Marcel). ... ...
Leggi Tutto
Luigi IX re di Francia , santo/">santo [...] meridionali del paese nell'orbita del potere regio. Nel 1234 L. aveva sposato MargheritadiProvenza e a partire dal 1242 esercitò direttamente il potere, pur riservando alla madre ... ...
Leggi Tutto
Filippo III l'Ardito (fr. Philippe le Hardi) re di Francia . [...] di Luigi IX e diMargheritadiProvenza. Partecipò alla crociata di Tunisi insieme al padre e, in seguito alla morte di dopo aver ottenuto il giuramento di fedeltà da parte dei ... ...
Leggi Tutto
FILIPPO III l'Ardito, re di Francia. - Nato il 3 aprile 1245, salì al trono il 25 agosto 1270 alla morte del padre Luigi IX a Tunisi. Pur essendo [...] Maria, si opponeva quello favorevole agl'Inglesi, ispirato dalla regina madre MargheritadiProvenza, figlia di quel Raimondo Berengario ricordato da Dante (Par., VI, 134) e nemica ... ...
Leggi Tutto
ENRICO VI re d'Inghilterra. - Unico figlio d'Enrico V, nato il 6 dicembre 1421, divenne re il 31 agosto 1422. La sua minore età passò tra le lotte [...] parte a quelle lotte, arrivò alla maggiore età nel 1442, e nel 1444 sposò MargheritadiProvenza. La sua devozione e mitezza, la sua eccessiva generosità e il suo entusiasmo per ...
Leggi Tutto
KEMPE, John. - Cardinale, arcivescovo di Canterbury, cancelliere del regno d'Inghilterra, nato intorno al 1380 a Ollantigh (Kent), morto il 22 [...] per il matrimonio del re Enrico VI con MargheritadiProvenza. Nel 1450, caduto il Suffolk, fu di nuovo cancelliere e come tale cercò di rinsaldare l'autorità regia, ma divenne ... ...
Leggi Tutto
MARTINO IV, papa. – Simon de Brie (o di Brion o di Mainpincien), familiare dei conti di Champagne, nacque presumibilmente nel primo quarto del secolo XIII. Studiò forse a Parigi [...] quali primeggiava l’ostilità verso Carlo della regina di Francia, MargheritadiProvenza. Inoltre, Simon de Brie si impegnò a cercare di vincolare le decime a favore dell’Angiò all ... ...
Leggi Tutto
PARIGI (franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum) Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna e Oise. Secoli [...] una regina inginocchiati, forse da identificare con Luigi IX e MargheritadiProvenza (ca. 1221-1295). All'interno di Notre-Dame, il jubé, che doveva essere contemporaneo all'opera ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, [...] quindi solo gli stemmi dei Capetingi e della casa di Castiglia, mentre manca quello della regina MargheritadiProvenza. I donatori non si fecero raffigurare nelle vetrate, ma ... ...
Leggi Tutto
Francia, regno di Per tutto il XIII sec. il Regno di Francia fu la principale potenza politica dell'Occidente. Questa preminenza, conseguita nei fatti [...] sua autorità in Provenza, le nozze di Luigi IX con MargheritadiProvenza, figlia del conte Raimondo Berengario V diProvenza e principale rivale del conte di Tolosa nella regione ... ...
Leggi Tutto