MargheritaFarnese duchessa di Mantova. - Figlia (n. 1567 - m. 1643) di [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/alessandro-farnese/">Alessandro Farnese , andò sposa nel 1581 a Vincenzo Gonzaga , che la ripudiò (1583) perché sterile; donde ... ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ferrante (Ferdinando). - Figlio primogenito di Bertoldo, duca di Latera e Farnese, del ramo farnesiano di Latera, e di Giulia Acquaviva, nacque il 3 dic. [...] pacificarsi con i duchi di Mantova attraverso il matrimonio, sfortunato, di MargheritaFarnese con Vincenzo Gonzaga e allontanare i pericoli provenienti da una possibile alleanza ... ...
Leggi Tutto
Vincènzo I Gonzaga quarto duca di Mantova. [...] Figlio (n. 1562 - m. 1612) di Guglielmo, salì al trono nel 1587. Sposò (1581) MargheritaFarnese, che poi ripudiò per sterilità, unendosi a Eleonora de' Medici (1584). Con un'abile ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata [...] , fratello del duca Ottavio e prozio di Margherita, proprio allora unitasi in matrimonio con Vincenzo Gonzaga. A MargheritaFarnese Gonzaga dedicò il Settimo libro de madrigali a ...
Leggi Tutto
VITTORIA Farnese, duchessa di Urbino. – Nacque nel 1519 nello Stato di Castro, primogenita di Pier Luigi e di Girolama Orsini, seguita da Alessandro, Ottavio, Ranuccio e Orazio. [...] andò a Parma, dove si trattenne quattro mesi per essere vicina a MargheritaFarnese nelle traversie create dalla mancata consumazione del matrimonio con Vincenzo Gonzaga. Nel ... ...
Leggi Tutto
Francésco II d'Este duca di Modena [...] fabbrica del Palazzo Ducale, la fondazione/">fondazione di un museo di antichità e la riapertura, nel 1683, dell'univ. di Modena. Non ebbe figli dalla moglie MargheritaFarnese. ...
Leggi Tutto
De Marchi, Francesco. - Ingegnere militare (Bologna 1504 - Aquila 1576). Militò con le truppe di [...] II, e, tornato a Piacenza, entrò a far parte della corte della duchessa MargheritaFarnese. È autore del celebre Trattato della architettura militare (pubbl. 1599), che segna un ...
Leggi Tutto
VILLA. - Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. [...] delle ville del Cinquecento; fu detta poi "Madama", quando venne in possesso di MargheritaFarnese; interrotta a causa del sacco di Roma, è rimasta incompiuta. Morto il Bramante ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia. - Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo. Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] al 1574. Nel mese di agosto E. tornò nelle Fiandre per cedere il governo a MargheritaFarnese; quindi si congedò da Filippo II, in partenza per la Spagna, e, dopo aver assistito ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione. - Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di [...] a Mantova dei festeggiamenti delle nozze di Vincenzo Gonzaga, il primogenito del duca, con MargheritaFarnese celebrate a Parma il 30 aprile. Rimane, quindi - salvo la parentesi d ...
Leggi Tutto