FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] Ardenghi, Per la storia dell'Univ. di Mantova, ibid., VI (1972), pp. 209-216 passim; F. Stanco, MargheritaGonzagaLorena e Margherita Savoia Gonzaga, ibid., VII (1973), pp. 222 s.; D. Mattioli, Nuove ipotesi sui quadri di "Bruol Vecchio", … ibid., X ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] …, New York 1969, ad Ind.; L. Pescasio, Poeti… mantovani…, Mantova 1970, pp. 11, 16; F. Stanco, MargheritaGonzagaLorena e Margherita Savoia Gonzaga…, in Civiltà mantovana, VII (1973), pp. 221-233 passim; Studi secenteschi, XV (1974), ad Ind.; P ...
Leggi Tutto
MARGHERITAGonzaga, duchessa di Lorena
Stefano Tabacchi
MARGHERITAGonzaga, duchessa di Lorena. – Nacque a Cavriana, presso Mantova, il 2 ott. 1591, quarta dei sei figli di Vincenzo I Gonzaga, duca [...] , a cura di J. Jacquot, Paris 1956, pp. 153-189; M. Bellonci, Segreti dei Gonzaga, Milano 1963, pp. 135, 233 s., 262; F. Stanco, M. G. Lorena e Margherita Savoia Gonzaga, in Civiltà mantovana, VII (1973), pp. 221-233; Henri II duc de Lorraine, in ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, marchese e duca di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] -1038 (l'ultima notizia di Richilde è del febbraio 1036, quando vendette in Gonzaga, nel comitato reggiano, una terra e una casa site in Mantova), con Beatrice di Lorena. Quest'ultima apparteneva a una delle più illustri famiglie dell'Impero - suo ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] In realtà non si hanno notizie di rapporti tra B. e la Lorena in questi anni in cui ella appare, dalla scarsa documentazione rimastaci, intenta ); il 14 maggio 1044 in territorio mantovano (Gonzaga); il 14 giugno 1044 nell'Emiliano (Castellarano). ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] rivalità tra lui e il duca di Guisa Enrico di Lorena, il quale - marito di Caterina di Clèves, sorella , The conversion of Henri IV…, Cambridge, MA - London 1993, ad ind.; I Gonzaga. Moneta, arte, storia, a cura di S. Balbi De Caro, Milano 1995, pp ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] circolazione (Copia di una littera dil s. don Ferando Gonzaga… de la presa de Tunizi…, s.n.t. [ del pontefice di assegnare Milano a Margherita d'Austria, sposa di Ottavio contro Enrico II nelle Fiandre e in Lorena e, in Germania, contro Maurizio di ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Anna Caterina (in religione Anna Giuliana), arciduchessa del Tirolo e dell'Austria Anteriore
Rotraud Becker
Nacque a Mantova, il 17 genn. 1566, dal duca Guglielmo III e da Eleonora d'Austria, [...] gran seguito la loro figlia Margherita alle nozze con Enrico II di Lorena.
Nello stesso 1606 la 69 (ritratti); P. Litta, Le famiglie celebri italiane, tav. XV, s.v. Gonzaga; Österreichische Kunsttopographie, a cura di F.H. Hye, XXXVIII, 1, Wien 1972, ...
Leggi Tutto
MANTOVA
A. Calzona
(lat. Mantua)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, situata nella pianura Padana.Le varie fasi della storia insediativa della città sono strettamente legate all'acqua e alle [...] Bonifacio degli Attoni, probabilmente costruita da Beatrice di Lorena e da Matilde dopo la morte del marchese, in Capitano, ivi, pp. 5-11; U. Bazzotti, Pierpaolo delle Mesegne. MargheritaGonzaga Malatesta (statua funebre), ivi, pp. 31-33 nr. 31; A ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] di Lorena.
Di pochi anni dopo è il ritorno in Francia dell'irrequieta Margherita Luisa che, a causa dei pessimi rapporti col nozze del cardinale Francesco Maria de' Medici con Eleonora Gonzaga di Guastalla. Il matrimonio avvenne nel 1709, ma lo ...
Leggi Tutto