MARIACASIMIRA regina diPolonia. - Moglie del re Giovanni Sobieski, nata nel 1641 (secondo alcuni qualche anno prima), morta a Blois il 30 gennaio 1716. Figlia [...] de Lagrange de Arquien e di Francesca della Chartre de Brillebant, venne in Polonia come dama di compagnia della regina Maria Luisa Gonzaga, moglie di Ladislao IV. Nel 1658 sposò ... ...
Leggi Tutto
SCARLATTI, Alessandro. – Nacque a Palermo il 2 maggio 1660, secondogenito di Pietro Scarlata, musicista trapanese, e di Eleonora d’Amato; fu battezzato [...] ad arrivargli dai patrocinatori romani, in questa fase principalmente Ottoboni, la regina MariaCasimiradiPolonia, il principe Ruspoli (per i melodrammi e gli oratori) e il ... ...
Leggi Tutto
Scarlatti, Domenico. - Musicista (Napoli 1685 - [...] . Ottoboni pare abbia sostenuto una gara con Händel. Intanto diveniva maestro di cappella della regina MariaCasimiradiPolonia, allora a Roma, e dal 1708 al 1714 dava al teatro ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] nel palazzo Riario, poi Corsini, alla Lungara; quello della regina MariaCasimiradiPolonia nel suo palazzo alla Trinità dei Monti. Anche molti collegi, ecclesiastici e laici ... ...
Leggi Tutto
TEATRO (gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; lat. theatrum). L'edificio del teatro. Antichità. - Da Erodoto [...] privati. E fra questi è da ricordare il teatro domestico della regina MariaCasimiradiPolonia a Palazzo Zuccari sulla Trinità dei Monti, nel quale furono rappresentate numerose ...
Leggi Tutto
Giubileo Annus centenus Romae semper est iubileus Il Giubileo di Giovanni Paolo II di Luigi Accattoli 24 dicembre 1999 - 6 gennaio [...] giro giubilare. Anche in quest'anno fra i pellegrini spiccò una regina, MariaCasimiradiPolonia. 1725 Annunciato da Benedetto XIII con la bolla Redemptor et Dominus noster, il ... ...
Leggi Tutto
OTTOBONI, Pietro. – Nacque a Venezia il 2 luglio 1667, unico figlio di Antonio e diMaria Moretti, cittadina veneziana. La famiglia Ottoboni si era distinta nelle vicende veneziane [...] 2008, pp. 71-87; T. Chirico, L’inedita serenata alla regina MariaCasimiradiPolonia: P. O. committente di cantate e serenate (1691-1708), in La serenata tra Seicento e Settecento ... ...
Leggi Tutto
CAPECE (Capeci), Carlo Sigismondo. - Nacque a Roma il 21 giugno 1652 da Bernardo e Teodora Stanchi. Iniziati gli studi a Roma, nel 1664 si trasferì in Spagna dove [...] cfr. Grottanelli, XLI, p. 42). Nel 1704 entrò al servizio della regina MariaCasimiradiPolonia vedova di Giovanni III Sobieski, che, fissata la propria residenza a Roma nell'anno ...
Leggi Tutto
LULIER, Giovanni Lorenzo (Giovanni o Giovannino del Violone). - Nacque a Roma intorno al 1660 da famiglia di probabile origine spagnola. Secondo Pitoni, il L. [...] del giovedì passato [Ss. Annunziata] coll'intervento pure della regina [MariaCasimiradiPolonia] e di molti cardinali, con ugual applauso, benché sia mancato il compositore della ... ...
Leggi Tutto
ALIBERT, Giacomo d'. - Conte, costruttore del primo teatro musicale pubblico in Roma, nacque a Parigi nel 1626, figlio di Giacomo, consigliere [...] , giunta a Roma nella primavera del 1699 MariaCasimiradiPolonia, egli venne assunto al suo servizio, con l'incarico di provvedere agli spettacoli del teatrino privato nella ... ...
Leggi Tutto