MARLIANI, Emanuele. – Figlio di Giuseppe, milanese, e della spagnola Francisca de Paula Cassens, nacque a Cadice il 13 luglio 1795. Ottenuto un impiego nell’ufficio [...] alla sua caduta. Nel 1836, in seguito alla scelta della reggente MariaCristinadiBorboneDueSiciliedi favorire gli elementi liberali per bloccare le ambizioni al trono dell ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] e la reggenza della vedova MariaCristinadiBorbone (1637) segnano l’assoluta infeudazione moti hanno inizio nel Regno delle DueSicilie. Il successo dell’insurrezione allarma l ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE I di Savoia, re di Sardegna. – Nacque a Torino il 24 luglio 1759, secondogenito di Vittorio Amedeo III e diMaria Antonia Fedinanda diBorbone, [...] con MariaCristinadiBorbone, figlia del re Ferdinando IV di Napoli, novembre 1812, diMariaCristina, futura moglie di Ferdinando II delle DueSicilie, Vittorio Emanuele ... ...
Leggi Tutto
MarìaCristinadiBorbone regina e reggente di Spagna. - Figlia (Napoli 1806 - Sainte-Adresse, Seine Inférieure, 1878) [...] DueSicilie, e dell'infanta Maria Isabella. Quarta moglie (1829) di Ferdinando VII re di Spagna, alla morte del marito con Antonio diBorbone-Orléans duca di Montpensier . Tuttavia ... ...
Leggi Tutto
(Bourbon). - Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due [...] sotto la reggenza della madre MariaCristina, una Borbonedi Napoli; un'altra, non Medici vennero in possesso del nuovo re delle DueSicilie. Il pontefice Clemente XII nella bolla d ... ...
Leggi Tutto
DI SOMMA, Tommaso. - Nacque a Napoli il 2 marzo 1737 da Gennaro Maria principe di Colle e Maria Spinelli dei marchesi di Fuscaldo; secondogenito, ereditò il feudo [...] C. Di Somma Circello nelle due opere cui collaborò: Correspondance inédite de Marie-Caroline reine de Naples et de Sicile avec la Marquis de Gallo, a cura di M.-H. Weil-C. Di Somma ... ...
Leggi Tutto
MARIACRISTINAdi Savoia, regina delle DueSicilie. – Nacque a Cagliari il 14 nov. 1812 da Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e da Maria Teresa d’Austria, [...] in stretto legame soprattutto con Maria Anna, che nel 1831 di Savoia-Borbone, Empoli 1936; G. De Miranda, M.C. di S., regina delle DueSicilie, Milano 1938; L. Cardini, M.C. di ... ...
Leggi Tutto
MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle DueSicilie. – Nacque a Possenhofen, in Baviera, il 4 ott. 1841 da Massimiliano, duca in Baviera, e da Ludovica di [...] diBorbone, erede al trono napoletano, furono condotte in segreto dalla duchessa Ludovica e dalla regina delle DueSicilie, Mariadi Ferdinando II e della defunta MariaCristinadi ... ...
Leggi Tutto
MARIA TERESA di Asburgo Lorena, regina delle DueSicilie. – Figlia primogenita dell’arciduca Carlo, fratello dell’imperatore d’Austria Francesco [...] fratelli e sorelle nel palazzo di famiglia. Nel luglio 1836 conobbe Ferdinando II diBorbone re delle DueSicilie, da poco rimasto vedovo diMariaCristinadi Savoia, che si era ... ...
Leggi Tutto
VESPIGNANI, Francesco Maria Augusto. – Nacque a Roma il 14 aprile 1842 (Roma, Archivio storico del Vicariato, Parrocchie: S. Carlo ai Catinari, [...] CristinadiBorbone delle DueSicilie, effettuò scavi archeologici nella zona etrusca di 1839-62, p. 49 (Gertrude Venturoli); S. Maria in via Lata, Anime, 1843-58 (palazzo Rignano) ... ...
Leggi Tutto