VENTIMIGLIA, Giovanni. – Sesto marchese di Geraci (Gerace, per le fonti napoletane), principe di Castelbuono e principe di Belmontino, nacque probabilmente [...] e il 22 luglio 1710, in attesa di lasciare Madrid, la regina di Spagna MariaLuisadiSavoia, che fungeva da reggente, concesse al marchese di Geraci la «Grandeza de España para ... ...
Leggi Tutto
MarìaLuisa Gabrièlla 〈... -i-è-〉 diSavoia regina [...] Torino 1688 - Madrid 1713) del duca Vittorio Amedeo II. Sposata (1701) al giovane re di Spagna Filippo V, si lasciò dominare dalla principessa Orsini, braccio destro della politica ... ...
Leggi Tutto
Orsini, Anna de la Tremouille principessa. - Dama ( [...] enciclopedia/parigi/">Parigi 1642 - Roma 1722) della regina di Spagna MariaLuisadiSavoia; vedova di Adrien de Talleyrand conte di Chalais, sposò in seconde nozze (1675) il duca ...
Leggi Tutto
Ferdinando VI il Saggio (sp. Fernando el Sabio) re di Spagna. - Figlio ( [...] uri="/enciclopedia/madrid/">Madrid 1713 - Villaviciosa, Madrid, 1759) di Filippo V e diMariaLuisa Gabriella diSavoia; successo al padre (1746), fu uomo mediocre ma ebbe la ... ...
Leggi Tutto
ALBERONI, Giulio. - Nacque a Piacenza il 21 maggio 1664, nella parrocchia dei Ss. Nazario e Celso, da un povero ortolano. Ebbe la prima istruzione [...] lo riconobbe come suo rappresentante a Madrid; ma egli fece molto di più. Morta, nel 1714, MariaLuisadiSavoia moglie di Filippo V, A. seppe sì ben lavorare a corte e sull ...
Leggi Tutto
PIGAFETTA, Antonio. - Nacque di antica e nobile famiglia a Vicenza, non si sa in che anno, ma secondo quello che dai più si ammette fra il 1480 [...] , dove fu intrattenuto da Giovanni III, e di là in Francia dove espose i risultati del viaggio alla reggente MariaLuisadiSavoia, madre di Francesco I. Nel gennaio del 1523 era ... ...
Leggi Tutto
CARLO di Borbone, re di Napoli e di Sicilia. - Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, [...] , intorno alla metà del 1714, poco dopo la morte diMariaLuisadiSavoia. L'esistenza dei primi due figli di Filippo - Luigi e Ferdinando - non permetteva ragionevoli aspettative ... ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria. - Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il [...] de La Trémoille, principessa Orsini, che nella sua qualità di "camarera mayor" dominava la giovane regina MariaLuisadiSavoia. Così, nell'aprile 1702 si fece discretamente sapere ... ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carmine Nicola. - Nacque il 5 luglio 1671 a Bucchianico (Chieti) da Marino, principe di Santobuono, e da Giovanna di Giuseppe Caracciolo, principe di [...] V. Alla fine dello stesso mese egli partì alla volta di Nizza, donde, prelevata la neoregina MariaLuisadiSavoia, avrebbe dovuto proseguire il viaggio per la Spagna. Ma giunto ... ...
Leggi Tutto
BORBONE-PARMA, Isabella di. - Nacque a Madrid il 31 dic. 1741 da Filippo di Borbone, figlio di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, e da Luisa Elisabetta, [...] spettò a una madama Gonzales, ex dama di corte della prima moglie di Filippo V, MariaLuisadiSavoia, e devota oltre ogni limite al figlio di lei, il bigotto e demente re ... ...
Leggi Tutto