Gesù Cristo 〈-ʃù krì-〉 (gr. 'Ιησοῦς Χριστός, 'Ιησοῦς ὁ Χριστός, [...] realtà storica diGesù. E infatti tutti i tentativi di ridurre discendenza naturale da Maria. Gli esegeti moderni Madre (Vesperbild), alla raffigurazione del Crocifisso coperto di ... ...
Leggi Tutto
MARIA. - MadrediGesù. Sino al VI sec., che segna il limite cui si spinge la presente opera, sembra di poter distinguere tre periodi nell'iconografia antica di M.: prima e durante [...] dedicava nuovamente alla Madredi Dio la basilica di S. Maria Maggiore, facendovi - Vi sono tre episodi del ciclo storico diGesù in cui M. acquista un rilievo particolare: ... ...
Leggi Tutto
Marìa Vergine. - MadrediGesù. Fonti per la vita di M. sono i quattro Vangeli canonici, specialmente quelli di Matteo e Luca che più si diffondono a proposito [...] li obbligò a recarsi, secondo la notizia lucana, a Betlemme , città di origine dello sposo (Luca 2, 1-5). Qui M. diede alla luce Gesù; all'arrivo dei magi (Matteo 2, 1-12) M. era a ... ...
Leggi Tutto
Giusèppe, santo/">santo . - Sposo diMariamadrediGesù, di cui G. era "reputato" (Luca 3, 23) [...] madredi Cristo. Nel racconto dell'Annunciazione, quando l'angelo Gabriele si presenta a MariadiGesù. Tuttavia, prima di conoscere il carattere prodigioso della maternità diMaria ... ...
Leggi Tutto
Marìadi Cleofa . - Una delle pie [...] , 40; Luca 24, 10); essa appare sul Calvario, alla sepoltura e alla Risurrezione. Secondo alcuni è sorella diMariamadrediGesù, ma secondo l'opinione più diffusa sarebbe sorella ... ...
Leggi Tutto
Eva Nel racconto biblico di Genesi 2-5, la prima donna, progenitrice del genere umano. Dio creò E. con una costola di Adamo, perché fosse sua compagna. Ingannata [...] E., che ha condannato l'umanità disobbedendo al comandamento di Dio, a MariamadrediGesù, che l'ha salvata con l'obbedienza e la fede in Dio. E. è anche figura della Chiesa, nata ... ...
Leggi Tutto
Immacolata concezione Privilegio che la dottrina cattolica attribuisce a MariamadrediGesù: di essere stata preservata [...] confondere con la concezione virginale diGesù) fu definita dogma di fede da Pio IX ( la festa dell’I. era celebrata già nell’8°-9° secolo. Per l’iconografia dell’I. ➔ Maria. ... ...
Leggi Tutto
madonna Titolo di onore che si usava anticamente rivolgendosi a una donna o parlando di essa. Per antonomasia, e in genere con iniziale maiuscola, [...] target="_blank">Maria, madrediGesù. ... ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO. Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. [...] con la Trinità cristiana), da Maria Vergine sorella di Aronne e figlia di ‛Imrān (confusione, quindi, fra MariamadrediGesù e Maria sorella di Mosè); durante l'infanzia operò ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE, santo (ebr. Yóseph, Yehôseph, gr. 'Ιώσηπος, 'Ιωσήϕ; lat. Ioseph, Iosephus). - Sposo diMaria, madrediGesù. Discendente diretto di David (Matt., [...] Marie, Parigi 1925. Le suore di S. Giuseppe. La congregazione delle suore di S. Giuseppe sotto la protezione dell'Immacolata Madredi Dio, ebbe a fondatore il missionario gesuita ... ...
Leggi Tutto
Marìa. – Nome proprio di donna, frequente nel mondo ebraico, forse di antica origine egiziana; in partic., nome della Madonna, madre di Gesù. Le tre Marie, Maria madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala, le quali accompagnarono Gesù...
mariano1 agg. [der. del nome Maria]. – 1. Che si riferisce a Maria Vergine, madre di Gesù: congresso m.; iconografia m.; anno m., particolarm. dedicato al culto della Madonna (inizialmente, il 1954, che Pio XII proclamò dedicato a Maria perché...