MarìaTerèsa (ted. Maria Theresia) d' Asburgo [...] al secolare contrasto tra i Borboni e gli Asburgo. La guerra settennale che ne seguì, alla quale Ferdinando IV; Ferdinando sposò Maria Beatrice Vittoria d'Este, erede del ducato ... ...
Leggi Tutto
MarìaTerèsad'Asburgo-Este regina di Sardegna . [...] arciduca Ferdinando d'Asburgo e di Maria Beatrice d'Este. Sposò (1789) l'allora duca d'Aosta, Beatrice, moglie del duca di Modena; MariaTeresa, moglie di Carlo Ludovico di Lucca ... ...
Leggi Tutto
MarìaTerèsad'Asburgo-Lorena regina di Sardegna . - Figlia ( Firenze 1801 - Torino 1855) del granduca di Toscana Ferdinando III. Sposò (1817) Carlo Alberto di Carignano e divenne nel 1831 regina di Sardegna. Non si occupò mai di politica, salvo quando, nel 1854, tentò di far fallire la legge Cavour ...
Leggi Tutto
MarìaTerèsa (fr. Marie-Thérèse) d'Asburgo-Spagna regina di Francia . [...] ai diritti di successione in Spagna e promessa del padre di una dote di 500.000 scudi d'oro. Il mancato pagamento di essa fornì poi il pretesto per la guerra di devoluzione tra la ... ...
Leggi Tutto
MarìaTerèsa 〈... -sa〉 d'Asburgo-Lorena regina delle Due Sicilie. - Figlia (n. 1816 - m. 1867) dell'arciduca Carlo, seconda moglie (1837) di Ferdinando II re delle Due Sicilie, al quale diede 10 figli. Non si occupò di politica, ma dopo la morte di Ferdinando attorno a essa si raggruppò il nucleo ...
Leggi Tutto
MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. - Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans [...] fu nel 1683, quando in seguito alla morte della moglie di Luigi XIV, MariaTeresad’Asburgo, sia M. sia Cosimo sperarono in un possibile matrimonio della loro figlia Anna ... ...
Leggi Tutto
GENTILOTTI, Giovanni Benedetto. - Nipote dell'omonimo direttore della Biblioteca imperiale di Vienna, nacque a Innsbruck l'11 febbr. 1734 da Gianfrancesco e Teresa [...] Thun nei confronti dell'Austria, politica che era sfociata nel trattato del 1777 con MariaTeresad'Asburgo quale contessa del Tirolo. Il G. pronunciò un severissimo Voto contro il ... ...
Leggi Tutto
MarìaTerèsa di Savoia duchessa di Lucca , [...] 1803 - San Martino in Vignale, Lucca, 1879) di Vittorio Emanuele I e di MariaTeresad'Asburgo-Este. Sposò (1820) l'infante Carlo Ludovico di Borbone-Parma. Duchessa di Lucca fino ... ...
Leggi Tutto
Asburgo, Carlo Stefano d', arciduca d'Austria. - Figlio (Gross-Seelowitz, Moravia, 1860 - Żywiec, Polonia, 1933) [...] tutte le opere assistenziali della guerra. Dalla moglie, MariaTeresad' Asburgo -Toscana, ebbe sei figli, tra i quali Renata Maria, che sposò il principe Gerolamo di Radziwill. ... ...
Leggi Tutto
Marìa Beatrice Vittòria di Savoia duchessa di Modena [...] 1840) del futuro re Vittorio Emanuele I e di MariaTeresad'Asburgo-Este, sposò (1812) lo zio materno arciduca Francesco d'Asburgo-Este, che nel 1814 divenne Francesco IV duca di ... ...
Leggi Tutto
tereṡiano agg. – Relativo a Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice d’Austria dal 1740 al 1790: la politica dinastica teresiano; le riforme teresiano nel settore amministrativo; la legislazione teresiano, ...