Monroe, Marilyn. - Nome d'arte dell'attrice cinematografica Norma Jean Baker Mortenson ( Los Angeles 1926 - Brentwood, Hollywood , 1962). Esordì in Scudda hoo, scudda hay (1947), seguito da Asphalt jungle (1950) e All about Eve (1950), ma raggiunse la popolarità con Niagara (1952). Subito ...
Leggi Tutto
MarilynMonroe Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso nr. 81128. Il corpo che ora è [...] nelle prime ore del mattino attribuiscono al caso nr. 81128 le generalità di MarilynMonroe, alias Norma Jeane Mortenson o Baker, chissà. Ex signora Dougherty, Slatzer (per tre ... ...
Leggi Tutto
Sono passati 50 anni dalla scomparsa di MarilynMonroe, la più intramontabile delle icone della bellezza e della sensualità femminili. Per celebrarne la memoria, il Museo Salvatore Ferragamo ha deciso di onorare il mito dell’attrice con una grande mo ...
Leggi Tutto
VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna [...] chute, dallo scarso impatto con la sala, dove era Annie Girardot a impersonare MarilynMonroe. Sul fronte politico, nel giugno del 1945 Visconti testimoniò al processo contro Koch ...
Leggi Tutto
Pasolini, Pier Paolo Scrittore e regista cinematografico, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Ostia (Roma) il 2 novembre 1975. Poeta, narratore, filosofo, intellettuale impegnato oltre che regista, [...] anni Sessanta, che si conclude con una tenera e dolce poesia dedicata a MarilynMonroe, vista come simbolo dell'innocenza perduta. Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo ...
Leggi Tutto
Warhol 〈u̯òohol〉, Andy (propriam. Andrew Warhola). - Pittore, grafico e regista statunitense ( [...] d'arte e dell'arte come prodotto commerciale (Campbell's soup, ritratti di MarilynMonroe , ecc.). Nel suo studio, luogo d'incontro per artisti e intellettuali, promosse eventi ...
Leggi Tutto
Cinema Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui [...] alla carriera), Kirk Douglas, Montgomery Clift, James Mason. Tra le attrici, Greta Garbo, Marlene Dietrich e MarilynMonroe (che non ebbero neppure una nomination). * ...
Leggi Tutto
Cinema e moda Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale [...] i divi si sono trasformati in riflessi. Non è un caso, infatti, che i ruoli di MarilynMonroe, una tra le più note icone dello stile di questo periodo, siano spesso quelli della ...
Leggi Tutto
NETREBKO, Anna Cantante lirica russa, nata a Krasnodar, nella Russia meridionale, il 18 settembre 1971. È un soprano capace di sfoggiare non soltanto una voce fuori dal comune – [...] compariva come una giovane Leslie Caron e via via si mutava in una tragica MarilynMonroe – e poi quelli più drammaticamente esigenti, come Anna Bolena di Donizetti, Lady Macbeth ...
Leggi Tutto
ROSENQUIST, James. - Pittore, nato a Grand Forks (North Dakota) il 29 novembre 1933. Studia all'università di Minnesota (1952-54) e all'Art Students League di New [...] pubblicitario. Anche nella sua opera troviamo perciò l'immagine dei "divi" (serie di MarilynMonroe) o dei miti del consumismo (la macchina, che diverrà uno dei suoi temi ...
Leggi Tutto
lowcostismo s. m. (iron.) La ricerca di tutto ciò che costa meno, che è a buon mercato. ◆ Dice, «non m’è rimasta più una breccola, ‘sto postNatale». Perfetto, pare che il giochino di stagione sia il «cosa-si ...
nannimorettiano agg. (iron.) Di Nanni Moretti, regista, attore e produttore cinematografico; alla Nanni Moretti. ◆ Spiritoso quanto «La faconda Repubblica», in un colpo solo il titolo [«Mi consenta un ...