faina Specie (Martesfoina; v. fig.) di Carnivoro Mustelide della sottofamiglia Mustelini. Ha ampia diffusione in Eurasia ; presente in Italia a esclusione di Sicilia , Sardegna e Isola d’Elba. Corpo affusolato lungo 40-50 cm, folta coda lunga 20-30 cm, zampe corte e robuste, pelliccia castana con ...
Leggi Tutto
nomenclatura Il complesso sistematico dei termini relativi a una determinata scienza o disciplina, ordinati e predisposti secondo norme convenzionali, atte a evitare ogni possibile [...] è stata descritta: per es. Panthera tigris L. (che sta per Linneo), 1758, Martesfoina Erxleben, 1777, Abutilon avicennae Gaertn. (Gaertner). Le sottospecie si indicano con una n ...
Leggi Tutto
MARTORA (dal lat. martes; lat. scient. Martes Frisch, 1775; fr. marte; ted. Marder; ingl. marten). - Genere appartenente a una sottofamiglia di Mustele: Mustelinae Fischer, [...] L.) che abita il continente italiano e le isole; è rarissima e merita rigorosa protezione; la Faina (Martesfoina Erxl.) non rara nel continente, manca nelle isole; lo Zibellino ... ...
Leggi Tutto
lontre, donnole, ermellini Non solo preziose pellicce Lontre, donnole ed ermellini sono Mammiferi della famiglia dei Mustelidi, che include anche animali tozzi e massicci come i tassi [...] specie locali. Astuto come una faina La furbizia delle faine (Martesfoina), molto simili alle martore (Martesmartes), è un attributo derivante dalla grande versatilità che esse ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] è la puzzola (P. putorius); la martora (Mustela martes) vive anche nelle isole, ove manca invece la faina (M. foina). La lontra (Lutra lutra), assente dalle isole, è rara ...
Leggi Tutto
DANIMARCA (A. T., 63-64 e 65). - Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico. Sommario: Geografia: Delimitazioni [...] paesi del Mediterraneo). Esistono otto specie di carnivori: Canis vulpes, Mustela martes, Mustela foina, Mustela putorius, Mustela erminea, Mustela vulgaris, Lutra vulgaris e Meles ...
Leggi Tutto
faìna s. faina [lat. *fagina, der. di fagus «faggio»]. – 1. Carnivoro della famiglia mustelidi (Martes foina), un po’ più piccolo della martora, con pelame grigio bruno a fondo chiaro e lunghi peli setolosi, ...