Scorsése ⟨-se⟩, Martin. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Flushing, New York, 1942). Dopo aver esordito con Who's that knocking at my door? (1968), si è imposto all'attenzione generale con Mean streets (1973) e si è poi affermato come uno degli autori di maggior talento del ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin Regista e produttore statunitense, nato a New York il 17novembre 1942. È stato tra gli artefici della svolta epocale che ha dato inizio alla Nuova Hollywood negli anni Sessanta e si è affermato in quarant’anni di carriera come uno dei maestri del cinema contemporaneo. Il suo modo ...
Leggi Tutto
Goodfellas (USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: MartinScorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di [...] suscitate da The Last Temptation of Christ (L'ultima tentazione di Cristo, 1988), MartinScorsese pare voler inaugurare una nuova fase della sua carriera, mettendo la sua fantasia ... ...
Leggi Tutto
Taxi Driver (USA 1976, colore, 114m); regia: MartinScorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael [...] sceneggiatura scritta nel 1972 dal giovane Paul Schrader e passata da Brian De Palma a MartinScorsese, Taxi Driver si basa in parte sui diari di Arthur Bremer, l'uomo che tentò ... ...
Leggi Tutto
DICAPRIO, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm) Attore statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l’11 novembre 1974. Idolo dei teenager negli anni Novanta, è divenuto nel [...] Sempre più ricercato dai grandi registi, ha stretto un intenso sodalizio artistico con MartinScorsese. Presente sin dagli anni Novanta in varie serie televisive, nel 1993 ottenne ...
Leggi Tutto
SORRENTINO, Paolo Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Napoli il 31 maggio 1970. Con il suo cinema dallo stile visionario, sempre concentrato su una messa in scena che unisce [...] di un cinema fortemente performativo in senso autoriale (Federico Fellini e MartinScorsese sono riferimenti dichiarati) e trova forza nell’intenso rapporto tra la pregnanza ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo della storia di [...] Italy a New York, non distante dall'abitazione del coetaneo e futuro amico MartinScorsese. Dopo aver studiato con Stella Adler e all'Actors Studio, recitò in alcune produzioni ...
Leggi Tutto
Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv) Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione internazionale [...] più impegnative come il film The color of money (1986; Il colore dei soldi) di MartinScorsese, accanto a Paul Newman, in cui vengono ripresi i personaggi e le vicende di The ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] così a Venezia i divi americani e sfilano consacrati registi come Robert Altman, MartinScorsese, Oliver Stone, o ottengono i loro primi grandi riconoscimenti Abel Ferrara, Kathryn ...
Leggi Tutto
Zavattini, Cesare Soggettista e sceneggiatore, scrittore e giornalista, nato a Luzzara (Reggio Emilia) il 20 settembre 1902 e morto a Roma 13 ottobre 1989. Con il suo lavoro complessivo rese un contributo [...] (Jean-Luc Godard, François Truffaut, Wim Wenders, Francis Ford Coppola, MartinScorsese, Robert Altman, Nanni Moretti, Roberto Benigni, il cinema cubano e latinoamericano ...
Leggi Tutto
agg. Relativo al regista cinematografico statunitense Martin Scorsese, alla sua opera, al suo stile. ◆Ma nel lungo talk "ce l'ho, mi manca", il keynote politico della trasmissione ("103 ministri e segretari? ...
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti ...