maschile 1. Definizione Il genere maschile è una delle due classi di genere presenti in italiano (l’altra è il ➔ [...] che hanno una chiara e univoca connotazione di genere, quindi la classe -o/-i per il maschile e quella -a/-e per il femminile. In questo caso, vi è di norma una corrispondenza ... ...
Leggi Tutto
", " di uomo ": una sola occorrenza, in If XX 45 prima... ribatter li convenne / li duo serpenti avvolti, con la verga, / che rïavesse le maschili penne, " idest membra masculina, sicut barbam et alia discernentia sexum " (Benvenuto). L'immagine, per il Torraca, " fa pensare agli uccelli, che mudano ...
Leggi Tutto
OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] . Louis USA 2. Mound City R.C. St. Louis USA 3. Western R.C. St. Louis USA otto maschile 1. Vesper B.C. Philadelphia USA 2. Argonaut R.C. Toronto CAN CICLISMO pista - 1/4 di miglio ... ...
Leggi Tutto
numero maschile nella tradizione mistico-filosofica della scuola pitagorica, numero naturale n ≥ 3 e dispari. La locuzione non è più attualmente in uso e non ha alcun significato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonixbob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred [...] 1. Sten Stensen NOR 2. Piet Kleine NED 3. Hans van Helden NED velocità - 10.000 m maschile 1. Piet Kleine NED 2. Sten Stensen NOR 3. Hans van Helden NED velocità - 500 m femminile ... ...
Leggi Tutto
ASMA: MASCHILE O FEMMINILE? La parola si trova usata sia al maschile, sia al femminile. L’oscillazione deriva dal fatto che tanto in greco quanto in latino asma era di genere [...] di genere neutro che l’italiano ha preso dalle lingue classiche hanno assunto il genere maschile (il tema, il problema, l’enigma). In effetti, nel linguaggio medico, la parola asma ... ...
Leggi Tutto
ERITEMA: MASCHILE O FEMMINILE? Eritema, termine del linguaggio medico che indica un arrossamento della pelle, è di genere maschile eritema solare eritema [...] dalla presenza della -a finale, che di solito in italiano è propria dei nomi femminili, ma eritema è una di quelle parole in -a che conserva il genere maschile dell’etimo greco. ... ...
Leggi Tutto
ASSE: MASCHILE O FEMMINILE? Asse maschile e asse femminile sono due ➔omonimi di genere diverso. Il femminile ha il significato [...] generale di ‘tavola’ asse per il pane, asse per la pasta, asse da stiro Il maschile si usa nel significato geometrico e figurato asse di simmetria, asse delle ascisse, asse di ... ...
Leggi Tutto
ENFISEMA: MASCHILE O FEMMINILE? Enfisema, termine del linguaggio medico che indica presenza anormale di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo, è di genere maschile [...] di solito in italiano è propria dei nomi femminili. Ma enfisema è una di quelle parole in -a (come clima, schema, tema, trauma) che conserva il genere maschile dell’etimo greco. ... ...
Leggi Tutto
O FEMMINILE? Ananas è un sostantivo maschile Questo ananas è davvero gustoso! Il nome del frutto deriva da nanà, il modo in cui era chiamato nella lingua guaranì dei nativi d’America. La parola, però, è giunta in italiano attraverso il portoghese ananaz (pronuncia: anànas) ed è stata a lungo ...
Leggi Tutto
maschile agg. [der. di maschio]. – 1. a. Di maschio, di uomo, che è caratteristico dell’uomo o riguarda soltanto gli uomini, cioè i maschi: abbigliamento m., abiti, indumenti m., moda m., eleganza maschile; e in contrapp. esplicita o implicita...
maschilismo s. m. [der. di maschile]. – Termine, coniato sul modello di femminismo, usato per indicare polemicamente l’adesione a quei comportamenti e atteggiamenti (personali, sociali, culturali) con cui i maschi in genere, o alcuni di essi,...