Massageti (gr. Μασσαγέται) Popolazione di stirpe iranica stanziata tra il Mar Caspio e il Lago Aral . Ciro il Grande rimase ucciso (529 a.C.) in una spedizione contro di essi; Dario li sottomise assicurando il confine orientale dell’Impero persiano; vinti da Alessandro Magno, si confusero poi con i ...
Leggi Tutto
MASSAGETI (Μασσαγέται, Massagĕtae). - Popolazione antica dell'Asia centrale, stanziata tra la costa orientale del Caspio e il lago Aral, a un dipresso lungo l'antica foce [...] e ucciso. La rotta persiana fu vendicata da Dario, che batté e sottomise i Massageti, catturandone il capo Shunkha. Da allora il loro territorio fece parte dell'impero persiano ... ...
Leggi Tutto
Tòmiri (gr. Τόμυρις, lat. Tomy̆ris). - Regina dei Massageti (metà sec. 6º a. C.), contro cui combatté Ciro il Vecchio, distruggendo una parte dell'esercito. A sua volta Ciro fu sconfitto e ucciso e T., secondo la versione di Erodoto , ne immerse la testa nel sangue umano, come aveva promesso. ...
Leggi Tutto
Istaspe (gr. ῾Υστάσπης, lat. Hystaspes, pers. Vištāspa). - Figlio (sec. 6º a. C.) di Arsame e padre di Dario I, era governatore in Persia e seguì Ciro nella [...] spedizione contro i Massageti (529 a. C.); dopo che il figlio salì al trono, I., come satrapo di Partiana, sconfisse in due battaglie gli eserciti di province ribelli (521-520). È ...
Leggi Tutto
GLI ALANI L’etnonimo Alani doveva indicare un insieme di popolazioni iranico-sarmatiche che conducevano vita seminomade. Nella storiografia antica, a partire dall’epoca di [...] fra il Mar Nero, il Mar Caspio, il Don e il Caucaso, sono designati anche come Massageti e, data la loro vicinanza agli Ostrogoti sul Don, come Tanaiti (Fl. Ios., Bell. Iud., VII ...
Leggi Tutto
Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali di Leonid T. Jablonskij Secondo le fonti classiche, i vicini orientali degli Sciti erano tribù nomadiche, ben note ai Greci come Sauromati e, in epoca successiva, [...] fino al IV sec. d.C. Oltre agli Issedoni e ai Daha, o Daha-Massageti, le fonti storiche tramandano copiose informazioni sui Sauromati. In particolare si sottolinea lo status delle ...
Leggi Tutto
CHORASMIA (v. vol. Il, p. 563, s.v. Chorezm). - Nelle fonti greche, i Chorasmi sono ricordati per la prima volta da Ecateo di Mileto, che li colloca in una regione a metà pianeggiante e a metà montuosa [...] una dall'altra, e monumenti funerari, diffusi su di una vasta area a NE, abitata dai Massageti; tra questi ultimi, ricordiamo i kurgan di Uigarak e Tagisken (datati al VII-V sec. a ...
Leggi Tutto
Ciro (pers. Kūrush; gr. Κῦρος, lat. Cyrus) il Vecchio re di Persia. - Fondatore del primo grande impero persiano; della stirpe degli Achemenidi, succedette al padre [...] ritorno in patria. Quando Ciro morì (528) combattendo oltre lo Iassarte contro i Massageti , l'impero persiano era divenuto il più grande organismo politico dell'Asia Anteriore. ...
Leggi Tutto
ANTONIO Diogene ('Αντώνιος Διογένης). - Autore di un romanzo di viaggi in 24 libri intitolato Le meraviglie di là da Tule (Τὰ ὑπὲρ Θούλην ἄπιστα). L'opera originale [...] , che la portarono sino all'Ade, in Gallia, in Iberia, tra i Traci e i Massageti, dove essa conobbe Zamolxi (v.), come aveva conosciuto Astreo, che le aveva narrato molto del ...
Leggi Tutto
TAPA. - La tapa è una stoffa fatta con la scorza d'albero battuta, così chiamata nella lingua di Tahiti. Tale nome ha prevalso su vari altri usati nella Polinesia e in [...] in quella Meridionale e sulla costa settentrionale del Pacifico. Infine, anche i Massageti e i Germani della protostoria usavano tale fabbricazione. La tapa della Polinesia è ...
Leggi Tutto