MassimilianoI Giuseppe di Wittelsbach re diBaviera. - Figlio (Schwetzingen 1756 - Nymphenburg 1825) del [...] Teodoro, il governo dell'elettorato diBaviera, con il nome diMassimiliano IV. Alleatosi con Napoleone nel 1805, estese notevolmente i suoi dominî incorporando territorî della ... ...
Leggi Tutto
ZAMPIERI, Domenico, detto Domenichino. – Nacque a Bologna il 21 ottobre 1581 da una Valeria e da Zampiero de’ Zampieri (o Giampiero Giampieri, secondo [...] degli ambienti vaticani destinati a ospitare la Biblioteca Palatina di Heidelberg, donata al pontefice da MassimilianoIdiBaviera (Fumagalli, 2014, p. 677). Benché la pratica ...
Leggi Tutto
VALERIANO da Milano (Massimiliano Magni). – Nacque a Milano l’11 ottobre 1586 come quarto dei sette figli di Costantino Magni e di Ottavia Carcassola [...] contro Albrecht von Wallenstein, sul quale aveva già inviato una serie di relazioni segrete a MassimilianoIdiBaviera tra il 1626 e il 1628, giocando un ruolo determinante nella ... ...
Leggi Tutto
Elisabètta (ted. Elisabeth) imperatrice d'Austria. - Figlia (Monaco 1837 - [...] ="/enciclopedia/ginevra/">Ginevra 1898) del duca Massimiliano Giuseppe diBaviera e di Luisa, figlia di re MassimilianoIdiBaviera. Sposò (1854) l'imperatore Francesco Giuseppe ...
Leggi Tutto
dal gr. ἄνϑος "fiore" e λέγω "colgo"; lat. florilegium). - Si chiamano antologie le raccolte di prose e poesie scelte, quasi mazzi di fiori, da cui poco differiscono le crestomazie [...] anche Nonno. Questo codice adunque dalla Biblioteca Palatina di Heidelberg passò nel 1623 a Roma, dono del duca MassimilianoIdiBaviera al pontefice Gregorio XV; nel 1797 poi ... ...
Leggi Tutto
ELISABETTA imperatrice d'Austria. - Nata a Monaco il 24 dicembre 1837, uccisa a Ginevra il 10 settembre 1898. Figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Luisa figlia [...] del re MassimilianoIdiBaviera, apparteneva al ramo ducale o secondogenito della Casa di Wittelsbach. Sua madre, sorella dell'arciduchessa Sofia che era la madre del giovane ... ...
Leggi Tutto
SANDRART, Joachim von. - Pittore, incisore e scrittore d'arte, nato il 12 maggio 1606 a Francoforte s. M., morto il 14 ottobre 1688 a Norimberga. [...] della notte, dipinta per MassimilianoIdiBaviera, ed altre pitture, si trovano nella Galleria di Vienna; i Mesi, eseguiti anch'essi per MassimilianoI, a Schleissheim; alcuni ...
Leggi Tutto
ALBERTO Federico Augusto, re di Sassonia. - Nato il 23 aprile 1828 a Dresda, dall'allora principe (poi re) Giovanni (v.), nipote di Carolina di Parma e diMassimiliano [...] IdiBaviera. Ricevette in quell'ambiente intellettuale un'educazione esemplare, ed ebbe, fino dalla sua giovinezza, legami d'intima amicizia col futuro imperatore d'Austria ... ...
Leggi Tutto
FEDERICO AUGUSTO II re di Sassonia. - Nato il 18 maggio 1797, quale primogenito del principe Massimilianodi Sassonia e di Carolina [...] 1854). Dopo la morte di Carolina d'Austria, avvenuta nel 1832, F. A. aveva sposato in seconde nozze (1833) Maria, figlia diMassimilianoIdiBaviera; ma non ebbe progenie da ... ...
Leggi Tutto
ABONDIO, Alessandro. - Modellatore di cera e medaglista, già creduto figlio di Antonio Abondio. Nato intorno al 1580, attivo dal 1600 circa, lavorò [...] poi ancora a Vienna e a Monaco, chiamatovi dal duca Alberto VI, dove lavorò anche per MassimilianoIdiBaviera, che lo ebbe in molta stima, e dove sarebbe morto nel 1651. Le sue ... ...
Leggi Tutto
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare ...