MattìaICorvino (ungh. Mátyás Hunyadi ) re [...] artisti, fondò la grande Biblioteca Corvina, ove raccolse numerosissimi, lussuosi codici a Buda la prima tipografia. Intensi furono i suoi rapporti con l'Italia, anche grazie alle ... ...
Leggi Tutto
Hunyadi, Giovanni (ungh. János), detto Corvino. - Figlio naturale (Buda 1473 - [...] uri="/enciclopedia/krapina/">Krapina 1504) di MattiaICorvino, re d'Ungheria; alla morte lotte contro l'oligarchia dominante e si distinse per notevoli successi contro i Turchi. ... ...
Leggi Tutto
Romania Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina [...] 4 nel 1960, a 20,2 nel 1970, per toccare i 22,7 nel 1984), essa ha preso a diminuire a partire cristiana insieme al pontefice, a Venezia, a MattiaCorvino e al re di Napoli e il 10 ...
Leggi Tutto
Moravia (ceco Morava, ted. Mähren) Regione della [...] ); a E tra M. e Slovacchia si elevano i Carpazi Slovacchi (1000 m ca.); a S la regione fu conquistata (1468) dal re d’Ungheria MattiaCorvino e nel 1490 tornò alla Boemia. Passata ...
Leggi Tutto
Astronomia, astrologia e geografia matematica Sommario: 1. L'astronomia matematica nell'Europa latina. 2. L'astronomia matematica a Bisanzio. 3. L'astrologia medievale. 4. Il [...] collaborò con l'astronomo di corte Martin Bylica e dedicò al re MattiaICorvino, noto patrocinatore degli studi umanistici, un'opera di trigonometria. Nel 1471 Regiomontano ...
Leggi Tutto
Il contesto culturale e istituzionale Sommario: 1. La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento. 2. Gli stati regionali italiani e i loro conflitti. [...] , della 'grande Ungheria' di MattiaICorvino (1440-1490). Del resto, Angiò, regina di Napoli, aprì una contesa dinastica tra i due pretendenti, il re di Aragona, di Sardegna e ... ...
Leggi Tutto
Gli strumenti scientifici Sommario: 1. Introduzione. 2. Astronomia, astrologia e cosmografia. 3. Nautica. 4. Agrimensura. 5. Gli strumenti militari. 6. La misurazione del tempo. [...] (e graduati) per misurare le altezze degli astri. Lo strumento costruito da Regiomontano per MattiaICorvino re d'Ungheria era diviso in 142.000 parti, ma in questo caso la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il tramonto del Medioevo Medioevo tecnologico Per gli oltre dieci secoli entro i quali convenzionalmente si circoscrive il lungo periodo medievale – dalla caduta [...] principali esponenti dello scenario politico-militare italiano e internazionale, tra i quali il re d’Ungheria MattiaICorvino, il sultano ottomano Maometto II e il duca di Milano ... ...
Leggi Tutto
ROMA - Biblioteche Per un insieme di cause storiche relativamente recenti la più importante biblioteca di conservazione di R., la Biblioteca Apostolica Vaticana, ha ormai assunto uno statuto extraterritoriale. [...] ), proveniente dalla biblioteca di MattiaICorvino e attribuita alla bottega di intorno alla fine del sec. 10°, e i libri personali di Cesare Baronio.Compresa tra le biblioteche ...
Leggi Tutto