Meclemburgo (ted. Mecklenburg) Regione storica della [...] guerra mondiale entrò a far parte della Repubblica Democratica Tedesca come Land di Meclemburgo- Pomerania Occidentale, per l’aggiunta al M. del piccolo lembo della Pomerania ... ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO-POMERANIA OCCIDENTALE (ted. Mecklenburg-Vorpommern) Regione amministrativa della Germania settentrionale, confinante a N con il mar Baltico, a E con la Polonia, a S con [...] dell'età moderna, agli inizi del sec. 16°, risalgono le tre statue dei duchi del Meclemburgo nell'ambulacro del coro della chiesa abbaziale di Doberan e il gruppo con il Crocifisso ... ...
Leggi Tutto
Albèrto VII duca di Meclemburgo . [...] fratelli Erich (m. 1508) ed Enrico V (1479-1552); con questo, che introdusse nel Meclemburgo la Riforma (alla quale A., dopo un iniziale periodo di favore, si oppose), venne (1520 ... ...
Leggi Tutto
Adòlfo Federico duca di Meclemburgo. - Figlio (1588-1658) di Giovanni VII, nella guerra dei Trent'anni aiutò segretamente Cristiano di Danimarca . Scacciato nel 1627 dal Wallenstein ed esiliato dall'imperatore, si riconciliò poi con lui e venne rimesso sul trono (1631). Con la pace di Vestfalia ...
Leggi Tutto
Albèrto V duca di Meclemburgo. - Figlio (m. 1423) di Alberto III, cui succedette (1412) insieme col cugino Giovanni IV (m. 1422), figlio di Magnus fratello minore di Alberto III; fondò (1419) l'università di Rostock . ...
Leggi Tutto
Albèrto (III) di Meclemburgo re di [...] Falköping (1389), deposto e tenuto prigioniero fino al 1395 (nel 1388 era succeduto in Meclemburgo al nipote Alberto che aveva regnato col titolo di Alberto IV dal 1384); nel 1405 ... ...
Leggi Tutto
Carlo Leopòldo duca di Meclemburgo-Schwerin. - Fratello (1679-1747) di Federico Guglielmo, gli successe nel 1713, dopo varî anni di vita d'armi al seguito di Carlo XII di Svezia . Implicato nelle lotte tra Danimarca , Svezia, Polonia e Impero, fu rovesciato nel 1728, e la reggenza affidata al ...
Leggi Tutto
Frege ‹fréeġë›, Gottlob. - Filosofo e matematico tedesco (Wismar 1848 - Bad Kleinen, [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/meclemburgo/">Meclemburgo , 1925); insegnò lungamente a Jena ; erano gli anni in cui scienziati illustri come K. Weierstrass, J. ...
Leggi Tutto
federico s. m. [dal nome di Federico II di Prussia] (pl. -ci). – Moneta d’oro del regno di Prussia (ted. Friedrichsdor), coniata dal 1750 al 1857 e in circolazione fino al 1874, del valore di 5 talleri e 2/3, con il busto del sovrano al diritto...
strelitzia <-ìzzia> s. f. [propr. lat. scient., Strelitzia, nome coniato in omaggio alla regina d’Inghilterra Carlotta Sofia, duchessa di Meclemburgo-Strelitz e moglie del re Giorgio III (sec. 18°)]. – In botanica, genere incluso, a seconda...