Sigla di euro overnight index average, mediaponderata dei tassi overnight (giornalieri) che costituisce il parametro di riferimento del mercato interbancario, calcolato dalla Banca centrale europea sulla [...] base dei tassi comunicati da un campione di 57 banche operanti nell’area dell’euro ...
Leggi Tutto
EONIA [Euro OverNight Index Average]
EONIA (Euro OverNight Index Average) Mediaponderata dei tassi cosiddetti overnight («giornalieri»). Questi ultimi sono tassi di interesse effettivamente applicati [...] alle transazioni interbancarie fra istituti di credito europei finalizzate alla gestione a brevissimo termine della liquidità, mediante depositi che durano al massimo 24 ore e che devono essere estinti ...
Leggi Tutto
Valore generalmente intermedio, determinato secondo vari criteri matematici o statistici, tra i valori assunti da una grandezza della stessa specie.
Media dei dati
In varie questioni matematiche e, in [...] . che considera tutti i termini alla stessa stregua; m. ponderata (o pesata) è una m. che distingue la diversa fig. 2 sono riportati, a titolo di esempio, gli andamenti del numero medio mensile delle macchie solari (R, in rosso) e della m. mobile ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] strumento di politica economica. Il valore della dracma è stato mantenuto quasi costante, in rapporto a un "paniere" (mediaponderata) di monete dei principali partners commerciali greci, fino al giugno del 1975, quindi il tasso di cambio effettivo ...
Leggi Tutto
SHARPE, William F.
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 16 giugno 1934. Ha svolto interamente i suoi studi presso l'università della California a Los Angeles, [...] S. come la volatilità del rendimento dell'attività finanziaria rispetto alla volatilità del rendimento del portafoglio del mercato (mediaponderata di tutti i titoli). Il modello di S., quindi, consente di calcolare il rischio ottimale di portafoglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] aspettare un rapporto ricchezza/reddito pari alla metà del numero medio di anni di pensionamento). Contrariamente a quanto talvolta si è il costo del capitale per l’impresa è dato dalla mediaponderata tra tasso di rendimento delle azioni e tasso di ...
Leggi Tutto
statistica Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in [...] ., è dimostrato che in molti casi stime basate su una mediaponderata delle osservazioni, scartando i valori estremi, sono più efficienti della media aritmetica per stimare la media della popolazione. Gli studi sulla robustezza, condotti mediante il ...
Leggi Tutto
Sostanza formata dalla combinazione di più molecole uguali (monomeri) tra loro.
Generalità
Tipologie. Si possono avere p. formati dalla combinazione di 2, 3, 4 ecc. molecole, che prendono il nome rispettivamente [...] .; pertanto, per indicare il peso molecolare di un p. si adotta una mediaponderata riferita al numero (peso molecolare medio numerico) o al peso (peso molecolare medio ponderale) delle molecole. I metodi di determinazione del peso molecolare dei p ...
Leggi Tutto
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] queste variazioni è possibile risalire a un valore di resistività, detta resistività apparente, che rappresenta una mediaponderata delle resistività delle rocce presenti nel sottosuolo. La p. viene eseguita sulla verticale e non arealmente; questo ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
ponderato
agg. [part. pass. di ponderare]. – 1. Fatto con ponderazione, ben meditato e vagliato: una decisione p.; un discorso ben ponderato. 2. Dotato di ponderatezza, che agisce con ponderatezza, assennato, equilibrato, riflessivo: è una...