Medicisenzafrontiere (fr. Médecins sans frontières) Organizzazione umanitaria internazionale di soccorso sanitario privata, fondata [...] 1971 da Bernard Kouchner (n. Avignone 1939) e altri, con lo scopo di portare assistenza medica nelle zone del mondo in cui il diritto alla cura non sia garantito e di denunciare le ... ...
Leggi Tutto
Carofiglio, Gianrico. - [...] otto autori), raccolta di testimonianze dirette sulle realtà in cui opera l'organizzazione Medicisenzafrontiere. Tra i suoi lavori più recenti: Il paradosso del poliziotto (2009 ...
Leggi Tutto
Baricco, Alessandro. - Scrittore italiano (n. Torino 1958). Ha esordito come critico musicale sul quotidiano [...] autori), raccolta di testimonianze dirette sulle realtà in cui opera l'organizzazione Medicisenzafrontiere; dello stesso anno è la sua prima esperienza di regista con Lezione ...
Leggi Tutto
Médecins sans frontières (MSF) Organizzazione internazionale per l'assistenza medica e la denuncia delle violazioni dei diritti umani (➔ Medici [...] senzafrontiere). ... ...
Leggi Tutto
Malta bandiera posizione mappa [...] per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr) e da istituzioni non governative come Medicisenzafrontiere, che hanno denunciato le precarie condizioni degli immigrati nei centri di ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà Una premessa e una sintesi Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia [...] di intervento umanitario (si pensi alla popolarità di organizzazioni come Emergency o Medicisenzafrontiere); oltre alla raccolta fondi, si sviluppano originali modalità di aiuto ...
Leggi Tutto
Vivere insieme Grandi e piccole comunità Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] e quelli in via di sviluppo. Medicisenzafrontiere Nel 1998 è nata una delle organizzazioni umanitarie più importanti, Medicisenzafrontiere (MSF), diffusa in più di ottanta ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé [...] rapporto su Le crisi umanitarie dimenticate dai media compilato dalla sezione italiana di Medicisenzafrontiere con l’Osservatorio di Pavia sui mass media (marzo 2009). Ma cosa ...
Leggi Tutto
Volontariato Reciprocità che supera la mera filantropia La realtà del volontariato in Italia di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini 21 marzo Il rapporto [...] sola solidarietà di sostenitori privati. Medicisenzafrontiere Creata nel 1971 da un gruppo di medici francesi, Medicisenzafrontiere è un'organizzazione internazionale privata ...
Leggi Tutto
Lesbo, la vocazione per l’ospitalità L’accoglienza che i migranti hanno avuto sull’isola richiama l’idea già omerica della sacralità dell’ospite come gesto [...] da parte delle organizzazioni a tutela dei diritti umani, con l’UNHCR e Medicisenzafrontiere che hanno annunciato la sospensione di alcune delle loro attività negli hotspot ...
Leggi Tutto
sindemia f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione sinergica di due o più malattie trasmissibili e non trasmissibili, caratterizzata da pesanti ripercussioni, ...
fàccia s. faccia [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da una ...