medicinanucleare Il complesso di conoscenze, ricerche e tecniche (sperimentali, diagnostiche e terapeutiche) che riguardano l'impiego di energia nucleare, e segnatamente di [...] tutto particolari hanno sottolineato l'esigenza di uno sviluppo relativamente autonomo della medicina n., che è divenuta oggetto di insegnamento universitario e di specializzazione ... ...
Leggi Tutto
PET Sigla di positron emission tomography, metodica della [...] uri="/enciclopedia/medicina-nucleare/">medicinanucleare che permette di ottenere immagini di distribuzione tridimensionale della radioattività all’interno di una sezione corporea, ...
Leggi Tutto
istoautoradiografia In medicinanucleare , tecnica istologica basata sull’impressione da parte di isotopi radioattivi (previamente introdotti nell’organismo o in colture di tessuti o cellule) di un’emulsione fotografica posta a contatto dei preparati istologici allestiti con parti di quell’organismo ...
Leggi Tutto
istoautoradiografìa [Comp. di isto- e autoradiografia] Nella medicinanucleare, tecnica istologica basata sull'impressione da parte di isotopi radioattivi (previamente introdotti nell'organismo o in colture di tessuti o cellule) di un'emulsione fotografica posta a contatto dei preparati istologici ...
Leggi Tutto
medicina Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. 1. Generalità [...] come la m. aeronautica, la m. nucleare, che studia l’impiego di radionuclidi nelle fu anche in Occidente il più autorevole testo di medicina fino a tutto il 16° secolo. 2.5 Dall ... ...
Leggi Tutto
VALDONI, Pietro. – Nacque a Trieste il 22 febbraio 1900 da Pietro, possidente, e da Francesca Knafelc. Completati [...] diagnostiche, dotando il suo istituto di un moderno servizio di radiologia e medicinanucleare, istopatologia ed endoscopia, dall’altro l’urgenza di metodi didattici innovativi ...
Leggi Tutto
acceleratóre di particèlle Dispositivo che imprime elevate energie cinetiche a particelle subatomiche cariche (ioni, protoni, elettroni ecc.) mediante l’azione [...] mediche e industriali a) applicazioni mediche: i principali campi di utilizzo sono la medicinanucleare e l’oncologia, con un deciso impulso all’adroterapia, ma l’uso di ...
Leggi Tutto
imaging Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale [...] stati messi a punto dei software in grado di coregistrare e correlare le immagini di medicinanucleare con quelle provenienti da altre modalità, come la RM e la TC, che forniscono ...
Leggi Tutto
medica, fisica Settore della fisica che sviluppa la ricerca relativa ai problemi della salute dell’uomo valendosi dei principi e dei metodi propri della fisica. Essa utilizza [...] funzionali o biochimiche. È suddivisa convenzionalmente in area delle tecniche ionizzanti (medicinanucleare, radiologia, TAC) e area delle tecniche non ionizzanti (NMR, ultrasuoni ...
Leggi Tutto
nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo ...
medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell’agg. medicinus «pertinente al medico o al curare», der. di medĭcus «medico2»]. – 1. a. La scienza che ha per oggetto lo studio delle ...