Mekong (o Mae Khong; cin. Lancang Jiang; tibetano Dza Chu) Fiume dell’Asia sud-orientale (4500 km; bacino 810.000 km2). Ha le sorgenti nelle pendici settentrionali dei Tanggula Shan , che dividono il Tibet dalla regione cinese di Qinghai ; nel più elevato tratto montano si volge verso SE, incidendo ...
Leggi Tutto
Vientiane Città capitale del Laos (664.754 ab. nel 2017), situata sulla sponda sinistra del Mekong, [...] a Savannakhet e a Luang Prabang; dal 1994 un ponte, il primo realizzato sul fiume Mekong, la unisce alla città tailandese di Nong Khai. Ospita industrie alimentari, tessili, della ... ...
Leggi Tutto
Fu-nam Antico regno in Cambogia (68-550 d.C.) fondato vicino l’estuario del Mekong. Secondo le cronache cinesi fu fondato da un emigrato indiano (noto come Kundinia o Kaundinia). Sconfitte le popolazioni locali, il regno assorbì tutta la Cambogia, la Cocincina e l’Annam, diventando un nodo di scambi ...
Leggi Tutto
Laos Stato interno dell’Asia sud-orientale, esteso fra la Cina (N), il Myanmar (NO), il [...] in ferro; la datazione è compresa tra il 300 a.C. e il 300 d.C. Nel delta del Mekong la presenza di città e governanti è documentata a partire dal 150 d.C. Di recente sono stati ...
Leggi Tutto
Can Tho Città del Vietnam [...] (216.000 ab. circa), sul fiume Bassac, nella regione deltizia del Mekong , 130 km a SO di Ho Chi Minh . Mercato di prodotti agricoli, con industrie alimentari e lavorazione del ...
Leggi Tutto
Lisu (o Lisho) Gruppo montanaro stanziato presso il confine birmano-cinese, negli alti bacini del [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/saluen/">Saluen e del Mekong . I L. sono i vicini occidentali dei Lolo dello Yünnan , con i quali hanno alcune affinità, pur ...
Leggi Tutto
LAOS di Charles F.W. Higham Il Laos differisce dagli altri Paesi del Sud-Est asiatico poiché non presenta sbocchi sul mare e il suo territorio è relativamente montuoso (Catena Annamita). [...] compresi tra 4500 e 3500 anni fa. Il secondo sito, Tam Nang An, a circa 12 km dal Mekong, è un riparo scavato una prima volta negli anni Trenta da A. Fromaget, il cui rapporto è ...
Leggi Tutto
PNOM-PENH (o Phnom-Penh; A. T., 95-96). - Città dell'Indocina Francese, capitale della Cambogia, situata sulla riva destra del basso Mekong [...] km. dalle foci), là dove questo fiume si biforca (Fiume Anteriore e Fiume Posteriore; v. mekong) dopo aver ricevuto il Tonlé-sap, emissario del grande lago omonimo. Fondata nel sec ... ...
Leggi Tutto
CAMBOGIA di Charles F.W. Higham Stato del Sud-Est asiatico (ca. 180.000 km2) situato tra il Vietnam a est, il Laos a nord e la Thailandia a nord e a ovest, la Cambogia (Kampuchea) [...] dei quali di 20.000 m2, fornendo nuovi dati sulla storia di questo antico Stato del delta del Mekong. PERIODO PRE-ANGKORIANO O CHENLA (CA. 550-800 D.C.) Dalla metà del VI sec. d.C ...
Leggi Tutto
Funan Uno dei più antichi e potenti regni dell’Asia sud-orientale, localizzato lungo il corso inferiore e il delta del [...] type="locations" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/mekong/">Mekong . Le testimonianze locali sull’antico regno funanese comprendono materiali archeologici quali i sigilli ...
Leggi Tutto