• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
il chiasmo
vocabolario
sinonimi
webtv
atlante
lingua italiana
biografico
diritto
82 risultati
Tutti i risultati
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

Giorno della memoria, il difficile compito di ricordare

Atlante (2022)

Giorno della memoria, il difficile compito di ricordare Il Giorno della memoria, dedicato alle vittime dell’Olocausto, è un’occasione per riflettere sulle cause di un doloroso passato e al tempo stesso consolidare le basi, attivarsi, perché nel presente e nel [...] futuro le cause che generarono la Shoah non s ... Leggi Tutto

Boris Pahor, una vita dedicata alla lingua e alla memoria

Atlante (2022)

Boris Pahor, una vita dedicata alla lingua e alla memoria Lo scrittore sloveno, naturalizzato italiano, Boris Pahor è scomparso nelle prime ore di lunedì 30 maggio, all’età di 108 anni, a Trieste nella città in cui era nato e dove a lungo ha vissuto nel corso della sua travagliata biografia. Grandissimo ta ... Leggi Tutto

Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione

Atlante (2022)

Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione La percussione ritmata dei tamburi fou ‒ strumenti della tradizione cinese, rivisitati per l’occasione ‒ e il buio illuminato soltanto dalle bacchette a luce LED rossa dei Pechino 2022, Olimpiadi per sottrazione008 [...] figuranti restano ancora negli occhi e nella memoria di chi, quattordici ... Leggi Tutto

Le manette di Mani pulite

Atlante (2022)

 Le manette di Mani pulite Il 4 marzo del 1993 nelle case degli italiani arriva un’immagine che rimarrà a lungo nella memoria e segnerà uno spartiacque simbolico nella narrazione della stagione di Mani pulite: Enzo Carra, il portavoce [...] del segretario della DC Arnaldo Forlani, ... Leggi Tutto

Linguaggio e memoria. Intervista a Carlo Greppi

Atlante (2021)

Linguaggio e memoria. Intervista a Carlo Greppi Come il linguaggio, nemmeno la memoria è mai neutra: per questo, facilmente, sia il linguaggio che la memoria possono essere distorti. Il lavoro di linguisti e storici di questi tempi, allora, si fa unitario, [...] più acuto e più attento alle pericolose ... Leggi Tutto

La memoria come valore costituzionale, podcast di Elena Loewenthal e Emanuela Navarretta

Atlante (2021)

La memoria come valore costituzionale, podcast di Elena Loewenthal e Emanuela Navarretta La memoria come valore costituzionale è il tema proposto da Elena Loewenthal, scrittrice, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Emanuela Navarretta. Il podcast è sul [...] sito della Consulta, nella pagina La Libreria ... Leggi Tutto

La forza della memoria

Atlante (2021)

La forza della memoria La Festa di Liberazione è la più bella tra quelle civili, la madre della Festa della Repubblica che celebriamo il 2 giugno. Coincide con la primavera e cade non lontano dalla Pasqua e da Passover, anch’esse festività di liberazione e di speranza. Di ... Leggi Tutto

Christian Boltanski, arte per storia e memoria

Atlante (2021)

Christian Boltanski, arte per storia e memoria È inusuale conferire una laurea honoris causa nelle discipline storiche a un artista. Ma Christian Boltanski con le sue numerose opere, presentate e/o allestite in quasi tutto il mondo, è stato ed è protagonista esemplare di quella Sattelzeit, epoca ... Leggi Tutto

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto

Atlante (2021)

Tra Israele e Polonia contrasti sulla memoria dell’Olocausto Cresce la tensione fra Israele e Polonia a causa della legge sui beni sequestrati nel corso della Seconda guerra mondiale, che sta scatenando forti reazioni anche nell’opinione pubblica a livello internazionale. Il 12 agosto il Parlamento polacco ha ... Leggi Tutto

Ricordare, per cambiare

Atlante (2021)

Ricordare, per cambiare L’attraversamento dei luoghi della memoria (fisici e mentali) è un esercizio necessario e certamente salvifico. Ci permette di scandagliare gli errori, di onorare chi non c’è più, e getta quasi sempre [...] una luce nuova sul presente che stiamo vivendo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
memòria
memoria memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte....
memoràbile
memorabile memoràbile agg. [dal lat. memorabĭlis, der. di memorare «ricordare»]. – Degno d’essere ricordato; si dice in genere di fatti, avvenimenti, periodi di tempo, o anche di parole, che abbiano in sé qualche cosa di grande, di glorioso,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La malattia di Alzheimer e la necessità della memoria
Questo articolo nasce da un’esperienza personale. Nel 2010, a mia nonna fu diagnosticata una forma di demenza senile tipo Alzheimer. Oggi, il neurologo dice che è giunta alla terza fase della malattia, quella di totale dipendenza dagli altri...
Morvillo, Francesca Laura
Morvillo, Francesca Laura. – Magistrata italiana (Palermo 1945 - ivi 1992). Laureatasi in Giurisprudenza nel 1967 all’Università di Palermo e vinto il concorso per l’accesso alla Magistratura, ha ricoperto le cariche di uditrice giudiziaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali