In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] che ci si riferisca all’importazione e all’esportazione di merci o servizi provenienti al di fuori dei confini territoriali del sono gli strumenti che, pur essendo tipici del m. mobiliare, consentono di operare su tutte le scadenze, dal breve al ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale, costituito con r.d.l. 5/1933, divenuto ente finanziario di diritto pubblico con r.d.l. 905/1937, trasformato in società per azioni con d.l. 333/1992, [...] ristrutturazione delle attività industriali, la stipula di accordi con gruppi nazionali e internazionali e l’ingresso sul mercatomobiliare di alcune imprese del gruppo, ottenendo importanti miglioramenti di gestione nel corso degli anni 1980. Con la ...
Leggi Tutto
Gruppo di rilevanza internazionale operante nei settori bancario e finanziario. Sorto nel 1865 a Londra con la denominazione di Hongkong and Shanghai banking corporation al fine di promuovere il commercio [...] persone e alle imprese, servizi commerciali, gestione del denaro, servizi di tesoreria e di investimenti nel mercatomobiliare, assicurazioni, finanza, gestione dei fondi pensione e dei fondi di investimento, servizi alle multinazionali. Nel 2002 ...
Leggi Tutto
intermediazióne Attività di mediazione svolta in ambiti economici diversi e, in genere, da operatori specializzati. In particolare, sul mercato del credito, l'i. creditizia è realizzata dalle banche e [...] dalle società finanziarie di leasing, di factoring e di credito al consumo; sul mercatomobiliare e delle valute, l'i. finanziaria è a opera di soggetti che svolgono professionalmente per conto terzi le attività di assunzione di partecipazioni, di ...
Leggi Tutto
BORSA
Franco Piga
(VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253)
L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che ha istituito [...] di diritto di borsa e rassegna di giurisprudenza, 3 voll., Milano 1988; G. Zadra, Struttura e regolamentazione del mercatomobiliare, ivi 1988; Borsa (organizzazione, funzionamento, regolamentazione), ivi 19893; G. Tagi, Manuale di borsa, ivi 1989. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] e ha facilitato il credito per acquisti di macchinarî e attrezzature e per l'esportazione. Il ricorso al mercatomobiliare, soprattutto con lo strumento obbligazionario, è stato più ampio che nel passato.
Nel decennio ha assunto particolare rilievo ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] segmento di attività, tradizionalmente i m. f. erano suddivisi in mercato creditizio o monetario, mercato dei cambi, mercato assicurativo e mercatomobiliare. Questa ripartizione trovava fondamento nella diversità dei prodotti scambiati sui quattro ...
Leggi Tutto
Cina
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della CINA risentono favorevolmente della [...] 'estero in alcuni settori (quali telecomunicazioni, assicurazioni ecc.) vennero favoriti, l'accesso al mercatomobiliare nazionale fu consentito a qualificati investitori istituzionali internazionali, furono rimosse alcune restrizioni all'operatività ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] sud-orientale, che si caratterizzano per la loro rilevanza di mercati di sbocco (questi paesi assorbono complessivamente oltre il 40% , ovvero di quella espansione senza precedenti del mercatomobiliare e immobiliare cui, nel corso degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] fanno anche notare una serie di 'passi falsi'. Greenspan aveva dichiarato, già a partire dal 1994, che il mercatomobiliare si mostrava "irrazionalmente esuberante" (sei anni prima che raggiungesse il proprio apice), e numerosi tentativi della F. R ...
Leggi Tutto
mobiliare1
mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, vale a dire beni mobili, attività...
mobile
s. m. Telefono cellulare, telefono mobile. ◆ L’Authority prevedeva una diminuzione della quota del prezzo di una conversazione dal fisso al mobile del 36 per cento, da 172 a 110 lire/minuto. (Foglio, 2 dicembre 1999, p. 1, Prima pagina)...