mercato In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, [...] e che possano facilmente uscirne. 2. Studio del mercato Lo studio del m. e di come vi si che, pur essendo tipici del m. mobiliare, consentono di operare su tutte le scadenze ... ...
Leggi Tutto
IRI Sigla dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale, costituito con r.d.l. 5/1933, divenuto ente finanziario di diritto pubblico [...] stipula di accordi con gruppi nazionali e internazionali e l’ingresso sul mercatomobiliare di alcune imprese del gruppo, ottenendo importanti miglioramenti di gestione nel corso ...
Leggi Tutto
HSBC Group Gruppo di rilevanza internazionale operante nei settori bancario e finanziario. Sorto nel 1865 a Londra [...] commerciali, gestione del denaro, servizi di tesoreria e di investimenti nel mercatomobiliare, assicurazioni, finanza, gestione dei fondi pensione e dei fondi di investimento ...
Leggi Tutto
Attività di mediazione svolta in ambiti economici diversi e, in genere, da operatori specializzati. In particolare, sul mercato del credito, l'i. creditizia è realizzata [...] dalle banche e dalle società finanziarie di leasing, di factoring e di credito al consumo; sul mercatomobiliare e delle valute, l'i. finanziaria è a opera di soggetti che svolgono ... ...
Leggi Tutto
banca Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. 1. [...] . L’anticipazione può essere di pegno di merci o di titoli. Poiché il debitore si spossessa attivi, come valori mobiliari, divise estere, beni mobili e immobili, che la b. paga con ... ...
Leggi Tutto
BORSA (VII, p. 519; App. I, p. 304; II, I, p. 439; III, I, p. 253) L'assetto normativo in materia di b. ha subito radicali modifiche a seguito della legge 7 giugno 1974, n. 216, che [...] . Tale legge detta, inoltre, disposizioni sull'organizzazione dei mercati mobiliari (v. anche mercatomobiliare, in questa App.) e prevede che la CONSOB possa stabilire con propri ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352) Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla [...] la Borsa (CONSOB), organo di vigilanza e di controllo sulle s. quotate e sul mercatomobiliare. L'istituto è stato incisivamente riformato dalla l. 23 marzo 1983, n. 77 (istitutiva ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28). L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28). 1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, [...] per acquisti di macchinarî e attrezzature e per l'esportazione. Il ricorso al mercatomobiliare, soprattutto con lo strumento obbligazionario, è stato più ampio che nel passato ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari (v. mercato, App. V, iii, p. 416) I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi [...] i m. f. erano suddivisi in mercato creditizio o monetario, mercato dei cambi, mercato assicurativo e mercatomobiliare. Questa ripartizione trovava fondamento nella diversità dei ... ...
Leggi Tutto
Cina Geografia Umana ed economica di Pasquale Coppola Stato [...] quali telecomunicazioni, assicurazioni ecc.) vennero favoriti, l'accesso al mercatomobiliare nazionale fu consentito a qualificati investitori istituzionali internazionali, furono ...
Leggi Tutto
mobile s. m. Telefono cellulare, telefono mobile. ◆ L’Authority prevedeva una diminuzione della quota del prezzo di una conversazione dal fisso al mobile del 36 per cento, da 172 a 110 lire/minuto. (Foglio, 2 dicembre 1999, p. 1, Prima pagina)...
mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, vale a dire beni mobili, attività finanziarie...