meridiana In un punto della Terra, la linea retta (detta anche linea m.) che, intersezione del piano del meridiano geografico locale con il piano orizzontale locale, individua la direzione SN del luogo; accanto a questa, che è la m. per antonomasia e che dovrebbe chiamarsi m. orizzontale, sono da ...
Leggi Tutto
curva meridiana in una superficie di rotazione, curva che si ottiene dall’intersezione della superficie con un piano su cui giace l’asse di rotazione. Se la curva è data in [...] punto rispetto alla sua posizione iniziale sulla curva che genera la superficie, la curva meridiana si ottiene mantenendo costante θ al variare di u (→ superficie di rotazione). ... ...
Leggi Tutto
Attualmente sono in corso trattative tra Meridiana, compagnia aerea sarda seconda in Italia solo ad Alitalia, e Qatar Airways, compagnia di bandiera dell’omonimo ricco Stato arabo affacciato sul Golfo Persico. La firma è prevista entro l’inizio del 2 ...
Leggi Tutto
Tredici Comuni, Altopiano dei Corrisponde alla parte meridiana dei Lessini, a N di Verona , fra il vaio dei Falconi (O) e la valle del Chiampo (E). Comprende la sezione alta e media delle valli dei Falconi, dell’Anguilla, di Squaranto e d’Illasi. Durante il Medioevo e finché durò la Repubblica ...
Leggi Tutto
Sulaiman, Monti Catena montagnosa del Pakistan, [...] lunga oltre 350 km, che con direzione meridiana forma un rilievo sul margine occidentale della pianura inferiore dell’Indo. Culmina a N con il Takht-i Sulaimān («il trono di ...
Leggi Tutto
Donzelli Casa editrice fondata a Roma [...] nel 1992 da Carmine D. (➔n. Catanzaro 1949). Sorta attorno alla rivista Meridiana (dal 1987) dell’Istituto Meridionale di Storia e scienze sociali (IMES), si propone di mettere a ...
Leggi Tutto
. - Il m. è un cerchio massimo della sfera celeste, perpendicolare all'orizzonte di un luogo e contenente la ‛ meridiana ', cioè la direzione nord-sud. Questo cerchio passa allo [...] dei raggi di mezzodì che rendono l'aria luminosa e limpida), sia come sostantivo (è tocco / meridian dal sole, Pg IV 138; fa meridiano, Pd IX 86); o vi allude con una perifrasi ... ...
Leggi Tutto
Boss ‹bòs›, Benjamin. - Astronomo statunitense (Albany [...] di Lewis . Direttore del Dudley Observatory (1915) e del dipartimento di astronomia meridiana della Carnegie Institution. Ha pubblicato il famoso General catalogue di 33.342 stelle ...
Leggi Tutto
solstiziale [agg. Der. del lat. solstitialis, da solstitium "solstizio"] Linea s.: l'iperbole descritta dall'estremo dell'ombra dello gnomone di una meridiana nei giorni dei solstizi. ◆ Punti s.: i due punti dell'eclittica (primo punto del Cancro e primo punto del Capricorno) a 90° dai punti ...
Leggi Tutto
[agg. Der. del lat. meridianus, da meridies "mezzogiorno" in quanto il Sole era m. proprio a mezzogiorno] [LSF] Che si riferisce a una meridiana o a un meridiano, nei vari [...] signif. di questi termini; in partic., linea m. equivale a meridiana (s.f.) e circolo m. o piano m. equivale a meridiano (s.m.). ◆ Cannocchiale, o cerchio, m.: lo stesso che ... ...
Leggi Tutto
meridiana s. f. [femm. sostantivato dell’agg. meridiano]. – 1. Propriamente, la linea retta (detta anche linea m.) intersezione del piano del meridiano geografico di un luogo col piano orizzontale, linea che individua la direzione NS geog
meridiano agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., spuntava una cima rocciosa (Buzzati). Per...