• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati

CALLO o tiloma

Enciclopedia Italiana (1930)

CALLO (dal lat. callun; fr. durillon; sp. callo; ted. Schwiele; ingl. corn; volgarmente occhio pollino) o tiloma (dal gr. τύλος "callo") Pier Ludovico BOSELLINI Giovanni CAGNETO Alessandro TROTTER Ispessimento [...] (callo da innesto). I tessuti costituenti il callo, possono essere, o semplici modificazioni delle cellule preesistenti (callo metaplastico), o invece possono risultare da accrescimento delle cellule (callo da ipertrofia), talora da accrescimento e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALLO o tiloma (2)
Mostra Tutti

Lucca

Enciclopedia Dantesca (1970)

Lucca Michele Messina Pier Vincenzo Mengaldo Isa Barsali Belli – È ricordata da D. in VE I XIII 1 a proposito di Bonagiunta, citato tra i poeti toscani che mostrano di arrogarsi l'onore del volgare [...] non siano elementi obiettivamente specifici dell'antico lucchese. A parte il generico de, era di ampia diffusione in Toscana il metaplastico comuno (in ogni caso, per L., v. S. Pieri, in " Arch. Glottol. It. " XII [1890-92] 161 e C. Salvioni ... Leggi Tutto
TAGS: UGUCCIONE DELLA FAGGIUOLA – BATTAGLIA DI MONTAPERTI – BONAGIUNTA ORBICCIANI – ALESSIO INTERMINELLI – FAZIO DEGLI UBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucca (8)
Mostra Tutti

MILZA

Enciclopedia Italiana (1934)

MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz) Giuseppe LEVI Carlo FOA' Giovanni ANTONELLI Mario DONATI Ferruccio VANZETTI Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] mieloide del sangue di Weil e Clerc), caratterizzata da anemia, reazione eritropoietica a tipo ortoplastico o metaplastico, mielocitosi, febbre, epatomegalia, decorso relativamente rapido, esito letale. Anche questa forma sembra rientrare, almeno in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILZA (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
metaplàstico
metaplastico metaplàstico agg. [der. di metaplasma, metaplasmo] (pl. m. -ci). – 1. In istologia: a. Relativo a metaplasia. b. Relativo al metaplasma. 2. In linguistica, relativo a metaplasmo (nelle due accezioni del termine): fenomeno, procedimento...
metaplasmàtico
metaplasmatico metaplasmàtico (o metaplàsmico) agg. [der. di metaplasma] (pl. m. -ci). – In istologia, lo stesso che metaplastico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali