SNC Gruppo di meteoritidifferenziate, così chiamate dalle località in cui furono trovati i loro prototipi (Shergotty in India, Nakhla in Egitto e Chassigny in Francia ). La loro natura vulcanica (consistono di rocce basaltiche) e l’epoca relativamente recente in cui si sono solidificate (1,3-1,4 ...
Leggi Tutto
meteorite Corpo solido proveniente dal cosmo, pervenuto sulla superficie della Terra o di altro pianeta o satellite del [...] che i processi di differenziazione nei pianeti abbiano avuto luogo nelle prime fasi della storia del Sistema solare. 3. Sostanze organiche nelle meteoriti Da lungo tempo sono ... ...
Leggi Tutto
Scienze della terra Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera (la materia organica, [...] Terra, fin dai suoi primordi, ha iniziato a differenziarsi al suo interno, con una lenta ma continua dell'atmosfera, impatti di meteoriti o asteroidi, attività vulcanica e ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI Sole, di Guglielmo Righini La struttura interna del Sole, di Claudio [...] stati provocati dall'impatto di grossi meteoriti delle dimensioni di veri e propri fuso e, più tardi, si condensò in forme differenziate. Gli asteroidi C, corpi scuri che non si ...
Leggi Tutto
Geochimicadi Mario FornaseriSOMMARIO: 1. Introduzione e cenni [...] pirosseni cresce col procedere della differenziazione e altrettanto si verifica per lo standard di riferimento è la troilite della meteorite di Cañon Diablo, per la quale il ...
Leggi Tutto
di Jean Goguel Geologia sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche [...] molto importanti si siano sviluppate, differenziate, moltiplicate, e che siano scomparse indirette, ma confermate dallo studio delle meteoriti e dei campioni lunari, valutare (a ...
Leggi Tutto
1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, [...] nove giorni, quindi già in parte differenziate. Gli embrioni sono stati poi trapiantati attività vulcanica del satellite. Un importante meteorite raccolto in Canada. All'alba del ...
Leggi Tutto
Le radici del sapere contemporaneo Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la transizione dall'età romantica alla società industriale, [...] groviglio di linee di forza, forme tra loro differenziate di un solo e unico potere o legge. vitali fossero state trasportate sulla Terra da meteoriti. Non si poteva d'altra parte ...
Leggi Tutto
CONTINUITÀ DELL'ANTICO (ν. S 1970, p. 725, s.v. Sopravvivenza dell'antico). - «Sopravvivenza», «tradizione», «influsso», «imitazione», «deduzione», [...] luogo in luogo, cronologia e modalità differenziate. Nel primo stadio, l'attitudine verso con curiosità naturali come corna di unicorno, meteoriti, uova di struzzo: la chiesa è ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. I principali [...] considerato il mantello iniziale di riferimento della differenziazione terrestre, a composizione condritica, come un tipo di meteoriti che si ritiene abbiano la stessa composizione ...
Leggi Tutto
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri ...