micete In botanica, sinonimo di fungo, frequentemente usato come prefisso o suffisso in parole composte del linguaggio scientifico, per indicare relazione con i funghi. Micetofagia Attitudine ad alimentarsi di funghi, tipica di alcuni Insetti e Gasteropodi terrestri. Nei fenomeni di micorriza, si ha ...
Leggi Tutto
torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni [...] cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in ulcere torpide; la diagnosi è possibile solo mediante il reperto dei miceti nel liquor e nelle lesioni cutanee. ... ...
Leggi Tutto
torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in [...] defedati o immunodepressi. La diagnosi è possibile solo mediante il reperto dei miceti nel liquor e nelle lesioni cutanee. La terapia si attua attraverso farmaci antimicotici ... ...
Leggi Tutto
micotossina In tossicologia, sostanza elaborata da miceti in grado di produrre effetti tossici nell’uomo e in altri animali a sangue caldo: la maggior parte delle m. sono [...] . Particolare attenzione è rivolta alle aflatossine, metaboliti tossici liberati da miceti del genere Aspergillus (in particolare Aspergillus flavus) e del genere Penicillium ... ...
Leggi Tutto
mucormicosi Sindrome clinica causata da miceti del genere Absidia, Mucor e Rhizopus. Si distinguono forme rinocerebrali, polmonari, disseminata e intestinale; le ultime due, peraltro, molto rare. L’infezione si instaura solo in presenza di condizioni favorenti, fra le quali la più importante è l’ ...
Leggi Tutto
SPOROTRICOSI (dal nome del gen. Sporotrichum). - Sono affezioni della patologia umana e comparata prodotte da miceti (funghi) patogeni. Rientrano pertanto nel grande gruppo [...] sufficientemente differenziato dalle blastomicosi, intendendo queste ultime determinate da miceti gemmanti, ossia che presentano una moltiplicazione per blastospore. Diversamente ... ...
Leggi Tutto
epidermofizia Infezione cutanea dovuta a miceti del genere delle tigne (dermatofiti), della specie epidermophyton, rappresentata da arrossamento e desquamazione delle parti colpite. Si distingue una e. inguinocrurale, rappresentata da chiazze rotondeggianti, a margini ben netti che si estendono ...
Leggi Tutto
epidermomicosi Malattia cutanea causata dallo sviluppo di miceti. Le e. più comuni sono l’epidermofizia, l’eritrasma, la pitiriasi versicolore e la tigna. ...
Leggi Tutto
onicomicosi Malattia delle unghie determinata da funghi (o miceti) patogeni. I funghi che più frequentemente provocano l’alterazione sono Trichophyton (o. tricofitica), Achorion [...] . Le alterazioni cliniche prodotte dall’infiltrazione e dallo sviluppo dei miceti nella lamina ungueale sono rappresentate da modificazioni del colorito, ispessimento, irregolarità ... ...
Leggi Tutto
micèto- [dal gr. μύκης -ητος «fungo»; lat. scient. myceto-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., in cui indica relazione con i funghi.
torulòṡi s. f. [der. del nome del genere Torula (v. torula), col suff. -osi]. – In medicina, grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, ...