Anderson, Michael (propr. Michael Joseph)
Sebastiano Lucci
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 30 gennaio 1920. Nel corso della sua prolifica attività di uomo di spettacolo, [...] oltre che di regista, ha diretto più di quaranta film e molti programmi televisivi, specializzandosi in film d'avventura, d'azione e di guerra. Il suo cinema, pur se privo di caratteristiche d'autore, ...
Leggi Tutto
FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] lavorare, seppure in parti di fianco, per molti registi stranieri: da Orson Welles, nel film Il processo (1962), a MichaelAnderson, che lo fece recitare assieme a Anthony Quinn in L’uomo venuto dal Cremlino (1968), fino al francese Jacques Deray ...
Leggi Tutto
Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] Lang, nel ruolo di una fuorilegge, Around the world in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di MichaelAnderson, Witness for the prosecution (1957; Testimone d'accusa) di Wilder ‒ in cui svolse un doppio ruolo, quello di Christine Vole, la ...
Leggi Tutto
Ponti, Carlo
Sergio Toffetti
Produttore cinematografico, nato a Magenta (Milano) l'11 dicembre 1910. Tra i maggiori produttori internazionali, nel 1950 ha dato vita insieme a Dino De Laurentiis a uno [...] invece le interpretazioni dell'attrice nelle produzioni internazionali, da Operation Crossbow (1965; Operazione Crossbow) di MichaelAnderson a Cassandra Crossing (1976) di George Pan Cosmatos. Tra le altre numerosissime produzioni di P. vanno ...
Leggi Tutto
Pinter, Harold
Daniele Dottorini
Commediografo e sceneggiatore, nato a Londra il 10 ottobre 1930. Parallelamente all'attività di commediografo, che lo ha reso una figura di spicco nel panorama del teatro [...] The guardian, per Jack Clayton Pumpkin eater (1964; Frenesia del piacere), da un romanzo di P. Mortimer, e per MichaelAnderson The Quiller memorandum (1966; Quiller memorandum), da un romanzo di A. Hall. Anche a questi testi letterari P. riuscì ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] , e il successo a livello mondiale Around the world in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di MichaelAnderson, ove è un impeccabile Phileas Fogg. Nel 1959, dopo Bonjour tristesse (1958) di Preminger, dal bestseller di F. Sagan, giunse la ...
Leggi Tutto
MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] il ritmo comico del film, e in Around the world in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di MichaelAnderson nel ruolo della giovane vedova indiana che il nobile inglese (David Niven) salva dal rogo. Il successo pieno arrivò con Some came ...
Leggi Tutto
Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] tardi prese parte con Anthony Quinn a The shoes of the fisherman (1968; L'uomo venuto dal Kremlino ‒ Nei panni di Pietro) di MichaelAnderson, in cui si profetizza l'avvento di un papa dell'Est. Con Voyage of the damned (1976; La nave dei dannati) di ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] sociali basati su rigidi controlli patrimoniali da parte delle generazioni anziane possono riuscire a coartare.
125. MichaelAnderson, Family Structure in Nineteenth-Century Lancashire, Cambridge 1971; Tamara K. Hareven, Family Time and Industrial ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] dal trionfo del kolossal: nell'edizione del 1956 Around the world in 80 days (Il giro del mondo in 80 giorni) di MichaelAnderson, film molto lungo e costoso, venne premiato con cinque O., mentre George Stevens vinse per la regia di Giant (Il gigante ...
Leggi Tutto