Cimino, Michael. - Regista statunitense di origine italiana (New York 1943 - Los Angeles 2016). Ex architetto, allievo di Coppola, ha scritto e diretto il suo primo film, Thunderbolt and lightfoot (Una calibro 20 per lo specialista, 1974), collocandosi nell'area di un cinema fedele ai temi ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella [...] 1981; G. Beltrame, Martin Scorsese, Venezia 1982; M. Bliss, Martin Scorsese and MichaelCimino, Londra 1985; M. Weiss, Martin Scorsese, Boston 1987; D. Thompson, I. Christie ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo della storia di [...] New York, New York (1977) di Scorsese o quello di Michael in The deer hunter (1978; Il cacciatore) di MichaelCimino, che gli valse una seconda nomination. Leggendario per il suo ...
Leggi Tutto
ZURLINI, Valerio. – Nacque a Bologna il 19 marzo 1926, figlio di Francesco, ingegnere minerario, e di Maria Bordoni, maestra elementare. [...] direzione del doppiaggio – tra l’altro delle edizioni italiane de Il cacciatore (1978) di MichaelCimino e Ti ricordi di Dolly Bell? (1981) di Emir Kusturica – e all’insegnamento ...
Leggi Tutto
Huppert, Isabelle Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Interprete preferita da Claude Chabrol, ha lavorato anche con i più importanti registi del cinema francese (da Betrand [...] per far parte del cast di Heaven's gate (1980; I cancelli del cielo) di MichaelCimino, dove ha interpretato la tenutaria di una casa di tolleranza che seduce più di un cliente ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald) Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' Studio, e con [...] Kristofferson in Heaven's gate (1980; I cancelli del cielo) entrambi diretti da MichaelCimino. Per The deer hunter W. ha ottenuto l'Oscar come migliore attore non protagonista ...
Leggi Tutto
Rourke ⟨rurk⟩, Mickey (propr. Philip A. Jr). - Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New [...] scuola di recitazione di Lee Strasberg a New York. Trasferitosi a Hollywood, fu notato da MichaelCimino che lo scelse per interpretare Heaven's gate (I cancelli del cielo,1980 ...
Leggi Tutto
Cinema Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui [...] , F. Ford Coppola, G. Lucas, S. Spielberg, M. Cimino, B. De Palma, J. Carpenter, M. Scorsese, J. in N. Jordan, autore di un combattivo Michael Collins (1996) e, in diversi modi ...
Leggi Tutto
Bridges, Jeff Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove nel ruolo di personaggi [...] (1972; Città amara ‒ Fat city) di John Huston, B. è stato chiamato da MichaelCimino per Thunderbolt and lightfoot (1974; Una calibro 20 per lo specialista), straordinario esordio ...
Leggi Tutto
Le Italie del cinema: centralità di Roma, immaginari locali e decentramenti produttivi La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, [...] , La fratellanza, 1968, di Martin Ritt; The Sicilian, Il siciliano, 1987, di MichaelCimino), sempre col rischio dell’oleografia. Ma questi film hanno, sulla realtà della mafia ...
Leggi Tutto