Legrand, Michel. - Compositore, pianista e direttore d'orchestra francese (Parigi 1932 - ivi 2019). [...] con altri musicisti e le tournée con la sua orchestra. La sua opera di compositore è celebrata in Le cinéma de MichelLegrand, raccolta delle sue migliori colonne sonore (2005). ... ...
Leggi Tutto
colonna sonora La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola [...] in Italia P. Piccioni, A. Trovajoli, L.E. Bacalov, N. Piovani; in Francia R. Cloërec, MichelLegrand, G. Delerue; in Gran Bretagna M. Arnold , J. Addison , J. Barry ; in Russia R.K ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA. – Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. Bibliografia [...] Morricone, altri protagonisti storici della composizione per film come Maurice Jarre (1924-2009), MichelLegrand (n. 1932), Francis Lai (n. 1932) e Wojciech Kilar (1932-2013). Per ...
Leggi Tutto
DESSAY, Natalie (propr. Dessaix, Nathalie) Cantante lirica francese, nata a Lione il 19 aprile 1965. Da adolescente ha studiato danza e ha iniziato la carriera come attrice, solo in [...] di attrice e di cantante leggera: tra l’altro, nel 2014 è stata a fianco di MichelLegrand per una serie di concerti (uno dei quali a Versailles) e per la trasposizione teatrale de ...
Leggi Tutto
Musica Il rapporto tra musica e cinema Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza del parlato. [...] mentre è evidente, sia pure in misura diversa, in Georges Delerue, Francis Lai, MichelLegrand e soprattutto in Maurice Jarre la tendenza a un progressivo e funzionale sdoppiamento ...
Leggi Tutto
Canzone La canzone e i suoi usi cinematografici Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel [...] seduta di prova con l'autore di una nuova c. (che è poi lo stesso MichelLegrand, compositore di questa come di molte altre celebri colonne sonore). Nel tentativo di rincuorarla ...
Leggi Tutto
CompositoreCompositori e cinema Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma [...] buon artigianato di Georges Delerue e Philippe Sarde alla standardizzazione cosmopolita di MichelLegrand e Francis Lai, fino alla completa acquisizione dei modi hollywoodiani di ...
Leggi Tutto
Vivre sa vie (Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où [...] Coutard; montaggio: Agnès Guillemot, Lila Lakshmanan; costumi: Christiane Fageol; musica: MichelLegrand. Posta in esergo una frase di Montaigne: "Bisogna prestarsi agli altri e ...
Leggi Tutto
Les parapluies de Cherbourg (Francia/RFT 1963, 1964, colore, 83m); regia: Jacques Demy; produzione: Mag Bodard per Parc/Madeleine/Beta; sceneggiatura: Jacques Demy; fotografia: Jean Rabier; [...] film-opera, della parola cantata, qui spesso con esiti straordinari grazie alla musica di MichelLegrand; ed è anche il senso dei colori con cui è fotografata, alterata, modificata ...
Leggi Tutto
Bixio, Cesare Andrea Musicista, poeta, editore musicale, nato a Napoli l'11 ottobre 1896 e morto a Roma il 5 marzo 1978. Compositore fecondissimo e straordinariamente versatile, B., che dagli anni Venti [...] punto di riferimento dei migliori autori di musica da film (Luigi Dallapiccola, MichelLegrand, Angelo Lavagnino, Piero Piccioni, Nino Rota, Carlo Rustichelli, Armando Trovajoli, e ...
Leggi Tutto