CINGANELLI, Michelangelo. - Originario di Settignano (Procacci, 1965, p. 225), figlio di Giovanni, si ritiene sia nato intorno al 1558 (Colnaghi, 1928). È [...] , pp. 15, 54, 70; Debitori e creditori di Guardaroba [1625], n. 427, p. 48: "[Cinganelli] fa i cartoni per l'Arazzeria delle storie dei Centauri" (arazzi non identificati); Filza ... ...
Leggi Tutto
MANNOZZI, Giovanni (Giovanni da San Giovanni). - Nacque a San Giovanni Valdarno il 20 marzo 1592 dal notaio Giovan Battista di Agnolo, che lo avviò alla carriera [...] a Roma e note al M. probabilmente per il tramite dei lavori di MichelangeloCinganelli. La presenza di tale elemento stilistico ha contribuito ad alimentare le ipotesi relative ...
Leggi Tutto
MEDICI, Carlo de’. – Nacque a Firenze il 19 marzo 1596 dal granduca Ferdinando I e da Cristina di Lorena. A soli diciannove [...] sulle figure dei granduchi, di cui furono autori Ottavio Vannini, MichelangeloCinganelli, Matteo Rosselli, Fabrizio Boschi, Anastasio Fontebuoni, Filippo Tarchiani. Tra il ...
Leggi Tutto
PARRINI, Sebastiano (detto Epifanio d’Alfiano). – Non sono molte le notizie su questo incisore, meglio conosciuto [...] , De vita diui Ioannis Gualberti panegyricus […], Florentiae 1599, su disegno di MichelangeloCinganelli (cfr. anche Savioli - Spotorno, 1973), dedicata a Marco da Palago generale ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli). - Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano [...] con la supervisione di M. Cinganelli: Guicciardini); la loggetta dei Tornaquinci stesso eseguì con il Commodi da modelli di Michelangelo. Coadiuvò il Giambologna nel disegno per la ...
Leggi Tutto