Microchirotteri Sottordine di Mammiferi Chirotteri, pipistrelli delle regioni temperate e calde del pianeta. Di dimensioni piccole, hanno padiglione auricolare grande, occhi piccoli, molari a cuspidi acute e solchi trasversali; omero con tubercoli sviluppati di cui il maggiore articolato con la ...
Leggi Tutto
Mizopodidi Famiglia di Pipistrelli Microchirotteri che comprende il solo genere Myzopoda del Madagascar , caratterizzato da un disco adesivo nel pollice. ...
Leggi Tutto
Fillostomatidi Famiglia di Chirotteri Microchirotteri. Pipistrelli del Nuovo Mondo dotati di protuberanza nasale carnosa; predatori, frugivori, nettivori ed ematofagi (i vampiri dell’America Centro-Meridionale). ...
Leggi Tutto
Rinopomatidi Famiglia di Chirotteri Microchirotteri che comprende il solo genere Rhinopoma (v. fig.), con poche specie diffuse nelle regioni aride dell’Africa e dell’Asia. Insettivori, spesso gregari, hanno muso con corta espansione fogliata; coda molto lunga, da cui il nome di pipistrelli a coda di ...
Leggi Tutto
Glossofagini Sottofamiglia di Chirotteri Microchirotteri Fillostomatidi dell’America Centrale. Sono pipistrelli dal muso allungato e lingua protrattile; si nutrono di nettare e polline. Tra questi il genere Glossophaga con Glossophaga soricina, il vampiro acchiappamosche, di piccole dimensioni, vola ...
Leggi Tutto
Natalidi Famiglia di Mammiferi Chirotteri Microchirotteri, diffusi nell’America intertropicale. Comprende il solo genere Natalus, con 5 specie. ...
Leggi Tutto
Molossidi Famiglia di Mammiferi Chirotteri Microchirotteri. Hanno dito medio con tre falangi ossificate, piedi robusti, uropatagio stretto, coda in parte libera. Cosmopoliti, sono insettivori. ...
Leggi Tutto
Megadermatidi Famiglia di Mammiferi Chirotteri Microchirotteri; denominati comunemente falsi vampiri, hanno ali ampie e coda breve, foglia nasale eretta e grandi orecchie riunite alla base del margine interno (v. fig.). Si nutrono di grosse prede (pipistrelli, roditori ecc.), a eccezione del genere ...
Leggi Tutto
Rinolofidi Famiglia di Mammiferi Chirotteri Microchirotteri, comprendente l’unico genere Rhinolophus, che comprendecirca 50 specie di pipistrelli noti comunemente come ferro di cavallo (o rinolofo), diffusi nelle regioni temperate e tropicali dell’Africa, dell’ Europa e dell’Asia. Insettivori, ...
Leggi Tutto
Tirotteridi (o Tiropteridi) Famiglia di Chirotteri Microchirotteri, comprendente un unico genere con due specie, Thyroptera discifera (v. fig.) e Thyroptera tricolor, diffuse nell’America Centro-Meridionale; hanno ventose peduncolate sui polsi e sulle caviglie, utilizzate per aderire alla superficie ...
Leggi Tutto
microchiròtteri s. m. pl. [comp. di micro- e chirotteri]. – Sottordine di chirotteri che comprende la maggior parte delle specie di pipistrelli, riunite in sette famiglie (le restanti specie formano il sottordine megachirotteri): hanno padiglione...
megadermàtidi s. m. pl. [lat. scient. Megadermatidae, dal nome del genere Megaderma, comp. di mega- e -derma]. – In zoologia, famiglia di pipistrelli microchirotteri insettivori e carnivori, con poche specie dell’Africa tropicale, Asia merid.,...