Anestesia L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche [...] difficoltà talora imprevedibili e insormontabili in soggetti con anchilosi temporomandibolare, artrosi, micrognatismo, deformità ecc. In questi casi, il paziente si trova esposto ...
Leggi Tutto
Immunità Si intende per immunità la condizione di difesa che viene messa in atto con meccanismi naturali o acquisiti nei confronti di sostanze estranee (antigeni), quali microbi, virus, macromolecole [...] da ipoplasia del timo e delle paratiroidi e da un anomalo sviluppo facciale (micrognatismo, ipertelorismo, alterazioni delle labbra ecc.) e del cuore (destro-posizione dell'aorta ...
Leggi Tutto
micrognatìa s. f. (o micrognatismo s. m.) [der. di micrognato]. – In anatomia patologica, insufficiente sviluppo, congenito o acquisito, della mandibola, che determina una forte riduzione del mento.