fig Parte dell’Oceania, comprendente gli arcipelaghi più occidentali del Pacifico a N e a NE della Nuova Guinea, e cioè Marianne con Guam, Caroline, Palau, Marshall, Gilbert (Kiribati) e Nauru (v. fig). [...] di primo piano nelle battaglie ecologiste.
Le lingue micronesiane costituiscono un sottogruppo del gruppo melanesiano-micronesiano della famiglia maleopolinesiaca. Sono caratterizzate, nella fonetica, dalla presenza di una sibilante palatale, š, e ...
Leggi Tutto
Uomo politico micronesiano (n. Pohnpei 1947). Eletto come indipendente al Congresso nel 1979, è stato presidente di questo Parlamento dal 2003 al 2007; eletto senatore nel 2007 e rieletto come rappresentante [...] di Pohnpei, ha rivestito durante questo mandato la carica di presidente della Commissione per i trasporti e le comunicazioni. Nel maggio 2015 è stato eletto presidente del Paese, subentrando nella carica ...
Leggi Tutto
Mori, Manny (propr. Emanuel). – Uomo politico micronesiano (n. Fefan Island 1948). Specializzato in business management presso l’univ. di Guam, ha lavorato in ambito bancario occupando svariate posizioni, [...] fino al 1999 quando ha avviato la propria carriera politica ed è stato eletto al Congresso degli Stati federati di Micronesia. In seguito alle elezioni del 2007 è stato nuovamente eletto rappresentante dello stato di Chuuk, mentre nel maggio dello ...
Leggi Tutto
Famiglia linguistica divisa in tre grandi gruppi strettamente affini (indonesiano, melanesiano e micronesiano, polinesiano) che si estende in una vastissima area, delimitata a ovest dal Madagascar, a nord [...] dalle isole Hawaii, a est dall’isola di Pasqua e a sud dalla Nuova Zelanda. Nonostante la grande estensione e il frazionamento su migliaia di piccole isole, queste parlate hanno conservato nella fonetica, ...
Leggi Tutto
Stato Isole CarolineStato insulare dell’Oceania, nel Pacifico occidentale, costituito da quattro gruppi di isole e atolli: Chuuk (già Truk), Kosrae (già Kusaie), Pohnpei (già Ponape) e Yap, i cui territori [...] piogge sono abbondanti durante tutto l’anno.
La popolazione si è formata attraverso apporti etnici diversi: notevole quello micronesiano, ma sono presenti anche polinesiani e meticci. Quasi la metà della popolazione vive nell’arcipelago delle Chuuk ...
Leggi Tutto
Denominazione di un gruppo di arcipelaghi dell’Oceano Pacifico, posti fra quelli della Polinesia a E, della Micronesia a N e dell’Indonesia a O, e comprendono la Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck [...] delle lingue e dei dialetti melanesiani. Questi costituiscono un sottogruppo appartenente al gruppo melanesiano-micronesiano della famiglia maleopolinesiaca (➔ maleopolinesiache, lingue) e articolato in sezioni distinte secondo la distribuzione ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] delle Filippine; sundanese; madurese; sebuan. Sempre all’area austronesiana appartengono i gruppi polinesiano, melanesiano, micronesiano.
Lingue isolate sono il burushaski, parlato nelle montagne del Karakoram; l’andamano, delle isole andamanesi ...
Leggi Tutto
ARMI (dal lat. arma; fr. armes; sp. armas; ted. Waffen; ingl. weapons)
George MONTANDON
Antonio TARAMELLI
Bartolomeo NOGARA
Doro LEVI
Goffredo BENDINELLI
Gioacchino MANCINI
Alfredo LENSI
Romeo [...] isole Melville e del Queensland non hanno cavalletto, è ragionevole collegarli a quelli della Nuova Guinea.
Il propulsore micronesiano non esiste più ai giorni nostri sul luogo, ma diversi viaggiatori lo hanno segnalato e se ne conservano alcuni ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Giorgio LEVI DELLA VIDA Plinio FRACCARO Gino LUZZATTO
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole [...] Stati Uniti come puro e semplice possedimento. Altrettanto avveniva delle Filippine e dell'isoletta di Guam nel gruppo micronesiano delle Marianne, ambita base navale sulla via dell'Estremo Oriente.
Lo stesso anno 1898 la bandiera americana veniva ...
Leggi Tutto
micronesiano
microneṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Micronèsia, parte dell’Oceania comprendente gli arcipelaghi più occidentali del Pacifico a N e a NE della Nuova Guinea. Lingue m.: sottogruppo di lingue parlate nella Micronesia, appartenente...
oceaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme di isole raggruppate in arcipelaghi...